Vino > Vini rossi Umani Ronchi 1 bottiglia - "Cùmaro" Conero Riserva DOCG 2018
45.90Tempi di spedizione: Stimata tra e
(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)
Costo di spedizione: a partire da 6.90
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt Vitigno: Montepulciano 100% Area di produzione: Marche, ConeroIl Vigneto: La vigna da cui nasce il Cúmaro si trova nel comune di Osimo (AN), nel fondo di San Lorenzo. È esposta a sud-est, su una collina che è a circa 150-200 metri sul livello del mare. Il terreno, che risale a formazioni del plio-pleistocene marino, è profondo, franco argilloso, a tratti sabbioso, calcareo con discreta presenza di scheletro. La resa, che viene contenuta attraverso potature molto corte e diradamenti mirati, può variare in base alle stagioni, da 60 a 80 q.li per ettaro. Vendemmia: La vendemmia è eseguita a mano, con l’uva raccolta e trasportata in casse. Normalmente avviene in ottobre, quando le uve Montepulciano, vitigno piuttosto tardivo, hanno raggiunto un ottimo e avanzato grado di maturazione fenolica.Vinificazione: L’uva diraspata e leggermente pigiata viene fatta fermentare a 27-29°C in fermentini di acciaio per 12-14 giorni su lieviti indigeni. Successivamente il vino passa alla fase della fermentazione malolattica, al termine della quale viene affinato in barrique di rovere da 225 lt. per un periodo di 12-14 mesi. Dopo l’imbottigliamento il Cùmaro affina ulteriormente, in ambiente termocontrollato, per circa 6-8 mesi. Bicchiere di servizio: Calice di grande dimensione, con corpo piuttosto ampio per consentire la giusta ossigenazione di vini rossi, lungamente affinati in bottiglia, e con tannini che hanno già assunto un carattere più morbido, sviluppando aromi complessi e terziari che saranno ben concentrati nell''apertura più stretta. Abbinamenti: Grande compagno di carni rosse al sangue, selvaggina da piuma e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 16-18 °C
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi