Vino > Vini rossi Usiglian del Vescovo 3 bottiglie - Rosso Toscana IGT "Mora del Roveto" 2015
45.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Prodotto da uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon; viene poi lasciato maturare in barrique di rovere. Un vino rosso dagli eleganti aromi di frutti rossi, che saprà conquistarvi con il suo carattere deciso ed avvolgente.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltVitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese. Annata: 2015 Suolo: sabbioso (85%), con presenza di argilla (10%) e limo (5%), di colore chiaro, mediamente profondo. Densità di impianto: 5.000 piante per ettaro. Sistema di allevamento: cordone speronato impalcato a 80 cm. Produzione per ettaro: 70 quintali. Vinificazione: Le uve sono raccolte a mano ed inserite in bins per essere trasportate in cantina. Dopo un’accurata cernita, vengono diraspate e pigiate. Segue una macerazione di 13/15 giorni, a seconda dell’annata, con frequenti rimontaggi ad una temperatura di circa 28°C. La fermentazione malolattica viene svolta in serbatoi di cemento. Bottiglie prodotte: 60.000 per vendemmia. Colore: intenso con sfumature violacee. Profumo: Al naso si presenta intenso, con note evidenti di piccoli frutti rossi. Sapore: Al palato risulta morbido, avvolgente, con un finale persistente e piacevole. Temperatura di servizio: 16-18° C Abbinamenti: Si sposa elegantemente con carni bianche e rosse, pasta al ragù, lasagne e tutti i piatti della tradizione toscana.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 ltVitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese. Annata: 2015 Suolo: sabbioso (85%), con presenza di argilla (10%) e limo (5%), di colore chiaro, mediamente profondo. Densità di impianto: 5.000 piante per ettaro. Sistema di allevamento: cordone speronato impalcato a 80 cm. Produzione per ettaro: 70 quintali. Vinificazione: Le uve sono raccolte a mano ed inserite in bins per essere trasportate in cantina. Dopo un’accurata cernita, vengono diraspate e pigiate. Segue una macerazione di 13/15 giorni, a seconda dell’annata, con frequenti rimontaggi ad una temperatura di circa 28°C. La fermentazione malolattica viene svolta in serbatoi di cemento. Bottiglie prodotte: 60.000 per vendemmia. Colore: intenso con sfumature violacee. Profumo: Al naso si presenta intenso, con note evidenti di piccoli frutti rossi. Sapore: Al palato risulta morbido, avvolgente, con un finale persistente e piacevole. Temperatura di servizio: 16-18° C Abbinamenti: Si sposa elegantemente con carni bianche e rosse, pasta al ragù, lasagne e tutti i piatti della tradizione toscana.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Usiglian del Vescovo è una splendida azienda agricola produttrice di vini che raccontano un territorio unico: un vero e proprio fondale marino con 5 milioni di anni di storia, quindi ricchissimo in sabbia e conchiglie, situato a 250 metri sul livello del mare. I vigneti di Usiglian del Vescovo si adagiano lungo il crinale dei colli tra Palaia e San Miniato, e sono trattati con tutto l’amore e la passione possibile, affinchè donino uve capaci di vini di eleganza estrema e perfetto equilibrio. Tutto qui parla di artigianalità, dalla potatura delle vigne alla raccolta effettuata manualmente in piccole ceste, alla cernita degli acini sul tappeto vibrante. Non perdere l'occasione di gustare i bianchi freschi e profumati e di scoprire i grandi rossi del territorio, come il Chianti.Stupisci i tuoi ospiti con questi meravigliosi profumi toscani!
Stimata tra martedì 20 maggio e lunedì 26 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi