Vino > Vini bianchi Velenosi Pecorino Offida Docg Villa Angela 2023 - Velenosi 0.75 lt
11.50Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Pecorino Offida Villa Angela di Velenosi deriva da uve 100% Pecorino allevate nel territorio di Offida (AP) e Ascoli Piceno. I vigneti di provenienza si radicano su terreni di medio impasto, tendenti al sabbioso, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sopra il livello del mare. Dopo la raccolta manuale, le uve sono state trasportate in cantina per dare avvio alla vinificazione che si è svolta interamente in acciaio inox come anche l’affinamento avvenuto a contatto con le fecce nobili, ovvero con i lieviti residui. Grazie a quest’ultima fase, il vino si è arricchito in termini di sostanze, aromi e struttura.
PECORINO OFFIDA VILLA ANGELA VELENOSI: LA DEGUSTAZIONE
Il Pecorino Offida Villa Angela di Velenosi si presenta nel calice di un colore giallo paglierino intenso. All’olfatto emergono profumi di frutta a polpa gialla che si uniscono a sentori di fiori primaverili e a note di erbe mediterranee. Il sorso è piacevole ed equilibrato, sostenuto da una gentile freschezza e da una nitida mineralità. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e semi-stagionati come anche a piatti vegetariani e a gustose ricette di mare a base di pesce bianco e crostacei.
PECORINO OFFIDA VILLA ANGELA VELENOSI: LA DEGUSTAZIONE
Il Pecorino Offida Villa Angela di Velenosi si presenta nel calice di un colore giallo paglierino intenso. All’olfatto emergono profumi di frutta a polpa gialla che si uniscono a sentori di fiori primaverili e a note di erbe mediterranee. Il sorso è piacevole ed equilibrato, sostenuto da una gentile freschezza e da una nitida mineralità. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e semi-stagionati come anche a piatti vegetariani e a gustose ricette di mare a base di pesce bianco e crostacei.
Vigneti che si imbevono dei sapori più autentici del territorio marchigiano per restituirli colorati dai riflessi dei vini, in una cornice di colline che si allunga verso il mare. Un terreno argilloso e fertile su cui le viti, fitte di profumi e di storia, raccontano la tradizione picena attraverso vitigni autoctoni e internazionali. Con Velenosi la natura si versa in un calice e si trasforma in straordinari vini, fra cui spiccano il Rosso Ludi, il Pecorino e la Passerina Villa Angela.
Stimata tra lunedì 19 maggio e venerdì 23 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi