Vino > Vini rossi Vigneti Vecchio 1 bottiglia - Contrada Crasà Etna Rosso D.O.C. 2019

71.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 6.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Di colore Rosso rubino con riflessi violacei; al naso profumi di ciliegia, lampone, incenso, liquirizia, macis, fumo e ibisco. Al palato è elegante, fresca intensità gustativa.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Nerello Mascalese 95%, Uve bianche autoctone 5%.
Vinificazione: Vendemmia tra fine Settembre e prima metà di Ottobre, diraspatura e macerazione per 8/12 giorni in acciaio. Fermentazione per metà in tonneaux e metà in acciaio inox.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e legno e almeno 6 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
E’ il 2016 quando Carmelo Vecchio, dopo l’esperienza quasi ventennale decide insieme alla moglie Rosa La Guzza di vinificare in proprio parte delle uve provenienti dal feudo di Verzella che i Vecchio coltivano da tempo immemore. Si tratta di terreni lavici, a cui bisogna strappare manualmente centimetri di terra e renderla coltivabile. Grandi conoscitori del proprio territorio i Vecchio sono costantemente presenti in vigna, a scrutare il meteo, a ricercare il perfetto equilibrio fra uomo e natura. L’asprezza del suolo è compensata dall’armonia delle viti ultracentenarie, dall’ordine degli alberelli etnei, dal dolce avvicendarsi dei terrazzamenti in cui tutto continua ad essere gelosamente preservato e custodito. Dopo 5 anni di vinificazione presso il microscopico garage di Solicchiata la famiglia Vecchio si trasferisce presso il nuovo stabilimento di Contrada Malpasso a Verzella, adiacente ai vigneti, nel cuore dell’Etna Doc.
Stimata tra giovedì 29 maggio e giovedì 5 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi