Olio > Olio EVO Azienda Agricola I Mori 2 bottiglie - "Laudemio" Olio EVO 500 ml

43.00 -3% 41.76
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 6.90

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Con l’entrata in produzione dei nuovi oliveti, l'Azienda Agricola "I Mori" oggi è in condizione di offrire ai clienti un olio extra vergine di oliva tra i più pregiati al mondo, che viene commercializzato sotto il marchio Laudemio.
L'azienda è tra i fondatori del Consorzio Laudemio, nato nel 1990, che comprende alcune aziende toscane disposte a sottoporsi ad una severa disciplina durante l’intero ciclo produttivo.
Le rigide norme di produzione comprendono i sistemi di coltivazione, i tempi della raccolta, la frangitura, la conservazione fino all’imbottigliamento.
Ogni partita di olio è autorizzata all’immissione in commercio col marchio Laudemio solo dopo essere stata sottoposta ad analisi chimica e all’esame di una severissima commissione di assaggio.

Confezione: 2 bottiglie da 500 ml
Cultivar: Frantoio 65%, Moraiolo 20%, Leccino 15%.
Zona di produzione: Gli oliveti de "I Mori" sono situati sulle colline che circondano Firenze, esattamente in località Malmantile, su una superficie di 9 ettari e sono costituiti dalle seguenti varietà: Frantoio 65%, Leccino 20% , Moraiolo 15%.
La raccolta: svolta a mano e avviene entro la fine di novembre di ogni anno.
La conservazione: le olive raccolte vengono conservate in locali freschi e areati su strati non superiori a 15 cm e non oltre le 48 ore dalla raccolta.
La frangitura: Le olive vengono macinate tramite frantoi meccanici.
L'olio: L'olio d'oliva viene conservato in tini di acciaio. Prima dell'imbottigliamento viene filtrato per caduta naturale attraverso un letto di ovatta.
Degustazione: Una commissione di degustazione del Consorzio del Laudemio sottopone i campioni ad un esame organolettico ed emette un giudizio di idoneità o non idoneità.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
L’Azienda Agricola I MORI è nata all’inizio degli anni Settanta quando la famiglia Giannelli cominciò rinnovare le coltivazioni della piccola proprietà che da allora si è andata gradualmente allargando. L’azienda è situata sulle colline intorno a Firenze, nella zona del Chianti: le colture prevalenti sono naturalmente la vite e l’olivo.Il Podere CANNETA che si trova a Montalcino e che produce Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino e Sant’Antimo. Il Podere Canneta dista mille metri dall’antica fortezza: i 10 ettari di vigneto e i 2 ettari di oliveto sono circondati da 30 ettari di fitto bosco.Nel 1997 la famiglia Giannelli ha acquisito una nuova azienda, il Podere Canneta, che si trova a Montalcino e che produce Brunello, Rosso di Montalcino e Sant’Antimo. Qui, oltre all’ampliamento dei vigneti, nel 2003 si completa la costruzione della nuova cantina per la vinificazione, l’imbottigliamento, lo stoccaggio e la degustazione.Tutte le cantine sono confluite nella Società Agricola CANNETA Srl permettendoci di offrire una vasta gamma di vini toscani, la cui produzione viene curata tuttora dalla famiglia Giannelli nel rispetto dell’ambiente e della tradizione e con la certezza di poter garantire la genuinità e “Toscanità” dei nostri prodotti. 
Stimata tra lunedì 12 maggio e venerdì 16 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi