Vino > Bollicine Barons de Rothschild Brut Concordia Astucciato - 0,75 L
Paga in 3 rate da 24,09€ senza interessi.
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
L'ampiezza e la profondità di questo vino testimoniano l'elevata proporzione e l'eccezionale qualità dei vini di riserva che sono confluiti nell'assemblaggio.
Brut Concordia Astucciato
Litri: 0.75
Assemblage e terroirs:
60% Chardonnay - 40% Pinot Noir
40% di vini di riserva, la maggior parte dei quali è conservata nella réserve perpétuelle
Oltre l'85% di Grands e Premiers crus
Produzione:
Uso esclusivo della cuvée
Lungo affinamento sulle bucce fini per 6-7 mesi (5-10% in legno della base blanche)
Maturazione sui lieviti : minimo 3,5 anni
Tasting:
L'ampiezza e la profondità di questo vino testimoniano l'elevata proporzione e l'eccezionale qualità dei vini di riserva che sono confluiti nell'assemblaggio.
Vista: Luminoso, limpido, con sfumature d’oro pallido intessute di bollicine finissime.
Naso: freschezza dello Chardonnay, aromi di frutta a polpa bianca, tocchi eterei di peonia espressi dal Pinot Nero. Una gamma più speziata, complessa, con aromi di albicocche secche e mandorle.
Palato: Rotondità e generosità accompagnano una bella verticalità. Nettarina croccante, note di miele, zafferano e pepe, ben delineate da un bel finale amaricante.
Food pairing:
Ideale come aperitivo o da gustare a tutto pasto con piatti come capesante, crostacei o pesce di scoglio. Si può anche abbinare a un risotto, a carni bianche pregiate o ai formaggi.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Brut Concordia Astucciato
Litri: 0.75
Assemblage e terroirs:
60% Chardonnay - 40% Pinot Noir
40% di vini di riserva, la maggior parte dei quali è conservata nella réserve perpétuelle
Oltre l'85% di Grands e Premiers crus
Produzione:
Uso esclusivo della cuvée
Lungo affinamento sulle bucce fini per 6-7 mesi (5-10% in legno della base blanche)
Maturazione sui lieviti : minimo 3,5 anni
Tasting:
L'ampiezza e la profondità di questo vino testimoniano l'elevata proporzione e l'eccezionale qualità dei vini di riserva che sono confluiti nell'assemblaggio.
Vista: Luminoso, limpido, con sfumature d’oro pallido intessute di bollicine finissime.
Naso: freschezza dello Chardonnay, aromi di frutta a polpa bianca, tocchi eterei di peonia espressi dal Pinot Nero. Una gamma più speziata, complessa, con aromi di albicocche secche e mandorle.
Palato: Rotondità e generosità accompagnano una bella verticalità. Nettarina croccante, note di miele, zafferano e pepe, ben delineate da un bel finale amaricante.
Food pairing:
Ideale come aperitivo o da gustare a tutto pasto con piatti come capesante, crostacei o pesce di scoglio. Si può anche abbinare a un risotto, a carni bianche pregiate o ai formaggi.
Temperatura di servizio consigliata: 8-10°C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La tradizione vinicola della famiglia Rothschild risale alla seconda metà del XIX secolo, e al 1868 con esattezza, anno in cui James de Rothschild acquistò il famoso Château Lafite. Vini di qualità che rispondono ai più alti standard in termini di elezione dei terroir e di scelta dei sistemi di vinificazione, l’azienda continua costantemente a espandersi, mantenendo ben salda la passione per l’eccellenza e ben dritta la barra verso una regolare dinamicità produttiva. Un’impresa vitivinicola, insomma, da includere tra le più prestigiose di tutto il mondo, capace di coniugare come poche altre la massima eccellenza con i grandi numeri.
Tempi di spedizione: entro 10 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi