Vino > Vini bianchi Cantine Belisario 3 bottiglie miste: Vigneti B Verdicchio di Matelica DOC 2021 - Animo logico Verdicchio di Matelica DOC 2021 - Meridia Verdicchio di Matelica DOC 2020

39.70
Paga in 3 rate da 13,23€ senza interessi.
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

VIGNETI B VERDICCHIO DI MATELICA DOC 2021 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta secondo le norme dei vini bio, con la peculiare complessa tecnica dell’iperossigenazione, matura almeno fino a aprile. È complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio originale, morbido, strutturato, persistente, di satupefacente piacevolezza, sapido.
Vitigni: Verdicchio 100%
Vinificazione: in bianco termocontrollata, maturazione di 5 mesi in serbatoi acciaio inox.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, antipasti caldi, primi piatti elaborati, pesce

ANIMOLOGICO VERDICCHIO DI MATELICA DOC 2021 - 1 bottiglia da 0,75 lt
• vigneto: AZ. Serre Alte loc. Lancioni Calle (Matelica)• giacitura: collinare• esposizione: sud• altitudine: 420 mt slm• terreno: sciolto• sesto di impianto: 260 x 120• interfila: inerbito• allevamento: gujot doppio• età dell’impianto: 17 anni• vitigno: verdicchio clone matelicese a grappolo serrato • uve in coltura biologica e parzialmente in assenza di rame (sostituito con chitosano)• carico gemme/ceppo: 10 (n.b. le prime 4 sono sterili)• vendemmia: 4-5 ottobre 2021• raccolta: manuale in bins da 200 kg• vinificazione: sanificazione delle uve in cella frigorifero con lavaggio con ozono e raffreddamento delle uve a 0°C; dopo 36 ore di cella frigo brevissima criomacerazione in pressa per 1 ora; decantazione del mosto a freddo; inoculo di lievito naturale selezionato per la bassissima produzione di solforosa in fermentazione; • temp. di fermentazione: 14-16°C• durata della fermentazione: 25 gg ca.• serbatoi: acciaio inox 100 hl• maturazione: 14 mesi in serbatoi acciaio inox• chiarifiche: a mosto• imbottigliamento: marzo 2023• commercializzazione: da aprile 2023• ente di certificazione biologico: CCPB• ente certificatore DOC e assenza di solfiti: Valore Italia cert. N.1463/2022 del 14 12 2022• cartoni da 6 bottiglie• bottiglie prodotte: 6600• malolattica svolta • principali valori enochimici: alcol 12.91%vol; acidità totale: 7.80 g/l in ac.Tartarico; ph 3.03; acidità volatile 0.36 g/l in ac. Acetico; solforosa totale: non rilevabile; estratto secco netto 21g/l; zuccheri residui 7 g/l • shelf life: stimato 2 anni min.• sistema HACCP integrato in sistema autocontrollo ISO 9001/2015 • sistema di tracciabilità del prodotto integrale dal vigneto alla commercializzazione.
PECULIARITA’ DI ANIMOLOGICOE’ un verdicchio di Matelica doc Biologico in cui non sono MAI stati aggiunti solfiti (anidride solforosa, metabisolfito, …) ma che è stato prodotto con tecniche viticole ed enologiche di altissima innovazione:Nel vigneto, a conduzione già biologica, è stata eseguita la scuola della Viticoltura di Precisione; in parte il rame (metallo pesante e accumulabile nel terreno) è stato sostituito nella funzione antifungina con il Chitosano (prodotto naturale estratto da funghi e granchi);Le uve sono state lavate con Ozono: ciò ha comportato una perfetta pulizia microbiologica delle vinacce e quindi del mosto; di seguito i lieviti selezionati che hanno fermentato, hanno trovato un ambiente assolutamente ospitale e hanno prodotto nel biochimismo fermentativo una bassima quantità di solforosa di origine naturale (inferiore a 6 mg/l contro una produzione naturale media di 20 – 25 mg/l)Il dato della solforosa è stato certificato dall’ente certificatore della DOC, Valore Italia, ed è quindi ufficiale, non autocertificato. A ciò seguito è stato possibile togliere dall’etichetta la dicitura “contiene solfiti” che è d’obbligo quando la solforosa totale è superiore a 10 mg/l (pressoché in quasi tutte le etichette circolanti).La vinificazione ha seguito il processo della criomacerazione per arricchire il mosto di antiossidanti delle vinacce; inoltre nel periodo di maturazione sono stati aggiunti tannini estratti dal Thè verde in quanto potenti antiossidanti e quindi sostituti delle funzioni antiossidanti della solforosa.La bottiglia di Animologico è stata lavorata (vuota) per ottenere a forno il “cambio molecolare” a seguito del quale il vetro è divenuto assolutamente nero, impermeabile alla luce: questo per evitare anche la minima interferenza dell’ambiente sulla mantenibilità del vino. L’etichetta è serigrafata e parti delle scritte sono eseguite in oro zecchino.Il tappo usato è raso e composto di canna da zucchero, assolutamente naturale, riciclabile e pressoché impermeabile all’ossigeno, sempre per evitare ogni interferenza sulla conservazione.L’imbottigliamento è avvenuto a freddo, in ambiente ridotto e nello spazio di testa è stato aggiunto gas inerte al posto dell’aria per evitare fenomeni ossidativi.ANIMO LOGICO perché è un progetto vitivinicolo che somma i valori nel fare, e nell’essere, dell’Anima, dell’Amore e della Logica (logos nella scienza Viticola ed Enologica). Naturale perché “fatto bene”, non perché “non gli abbiamo fatto niente”
MERIDIA VERDICCHIO DI MATELICA DOC 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Il vino minerale, terziarizzato per eccellenza. Raccolto a mano, maturato in cemento vetrificato, senza mai travasi, per oltre un anno sulle fecce di maturazione.
Vitigni: Verdicchio 100%
Vinificazione: in bianco, decantazione del mosto statica a freddo, maturazione di 24 mesi in botte di cemento vetrificata senza travasi con agitazione delle fecce fini settimanale.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Abbinamenti: Pesce elaborato, formaggi stagionati, primi piatti solenni



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Cantine Belisario, nata nel 1971 oggi e un'azienda agricola di 300 ettari vitati ed una cantina di 30.000Hl di capienza. È il più grande produttore di un vino bianco tipico marchigiano: il Verdicchio di Matelica DOC. Tutti i vigneti sono vicini alla cantina ad una distanza massima di 10 minuti, tutti sono ospitati nell'Alta Valle Esina.
Stimata tra martedì 3 giugno e lunedì 9 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi