Vino > Vini bianchi Cocci Grifoni 3 bottiglie - Guido Cocci Grifoni Offida DOCG Pecorino 2021
Paga in 3 rate da 20,16€ senza interessi.
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Giallo paglierino con riflessi oro di grande luminosità e brillantezza “guarda
il calor del sol che si fa vino”. Nel calice si muove con lentezza dimostrando
carattere e consistenza.
Al primo naso la dominante olfattiva è chiara: frutta appena matura a pasta
gialla, pesca e nespole, anche mela e note agrumate di pompelmo
rosa, la nota floreale è in bella evidenza, fiori gialli di ginestra, mineralità ed
erbe aromatiche, maggiorana e salvia a chiudere.
In bocca l’ingresso è deciso senza cedimenti, avvolgente di grande intensità.
La freschezza del vino subito in bella evidenza viene domata, solo in
parte da alcoli e polialcoli, sebbene ben presenti, basta attendere pochi
secondi e la sapidità del vino si mette in mostra in modo piacevolissimo. Il
finale è lungo con rimandi di frutta matura e agrumi che in bocca diventano
più citrini di lime.
Acidità e sapidità in bella sinergia non mollano e inducono al secondo
sorso. Corpo e bevibilità non comune.
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Uve: 100% vitigno italico autoctono Pecorino in purezza da Vigneto Madre 1987 Tipo di terreno: franco argilloso con esposizione e altimetria: nord-ovest da 180 a 250 mt s.l.m. Sistema di allevamento: a spalliera, doppio guyot Resa per ettaro: 8 tonnellate Cure nella preparazione: vendemmia manuale con selezione dei grappoli, terza decade agosto, prima decade di settembre. Vinificazione in bianco con lieviti ecotipici selezionati dall’uva Pecorino del Vigneto Madre in Tenuta San Basso - Offida a temperatura controllata 14/16 °C Affinamento: maturazione in serbatoi acciaio inox su fecce nobili per 764 giorni e affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt Uve: 100% vitigno italico autoctono Pecorino in purezza da Vigneto Madre 1987 Tipo di terreno: franco argilloso con esposizione e altimetria: nord-ovest da 180 a 250 mt s.l.m. Sistema di allevamento: a spalliera, doppio guyot Resa per ettaro: 8 tonnellate Cure nella preparazione: vendemmia manuale con selezione dei grappoli, terza decade agosto, prima decade di settembre. Vinificazione in bianco con lieviti ecotipici selezionati dall’uva Pecorino del Vigneto Madre in Tenuta San Basso - Offida a temperatura controllata 14/16 °C Affinamento: maturazione in serbatoi acciaio inox su fecce nobili per 764 giorni e affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Un piccolo lembo di terra racchiuso tra il mare Adriatico e i monti Sibillini da vita alla Tenuta Cocci Grifoni.Tenuta Cocci Grifoni rappresenta la rivalutazione di un antico vitigno autoctono italico scomparso da anni: il Pecorino. Con il suo recupero, la famiglia marchigiana ha contribuito a salvare un patrimonio di tipicità italiana, espressione di un terroir e di una serie di fattori unici ed irripetibili.I loro vini, al palato, sono autentiche esperienze sensoriali tutte da scoprire.
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi