il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini rossi Colterenzio Santa Maddalena Alto Adige Doc 2022 - Colterenzio 0.75 lt

12.90 -24% 9.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Spedizione e Resi



Il Santa Maddalena di Colterenzio fa parte di quella linea di vini "classici" che questa cantina cooperativa vinifica dalle varietà tradizionali in purezza, o quasi. Il St. Magdalener è un uvaggio tradizionale del caldo areale intorno a Bolzano, composto da Schiava Gentile per minimo l'85%, e il restante 15% da altre uve autoctone (Lagrein), quasi sempre Lagrein. Nel caso di Colterenzio, come per molte altre aziende, la percentuale del Lagrein è del 5% e le due uve sono coplantate in vigneto, su terreni sabbiosi e alluvionali, con prevalenza quarzifera. Dopo la fermentazione tradizionale, la malolattica è svolta in acciaio (una fermentazione a carico dei batteri lattici che trasforma l'acido malico in acido lattico, modificando la struttura acida del vino e rendendolo più morbido) prima di un affinamento di 4 mesi in vasche di cemento.
SANTA MADDALENA COLTERENZIO: LA DEGUSTAZIONE
Il Santa Maddalena di Colterenzio si presenta di colore rosso rubino brillante e cristallino; al naso è un bouquet di bacche rosse e fiori acidi, come la rosa, l'iris e la viola, con leggeri ricordi di balsami e spezie freschi. La beva è elegante, precisa e dissetante. Da godere rinfrescato, in compagnia di speck, burro di malga, cetrioli e Schüttelbrot.
Stimata tra venerdì 9 maggio e giovedì 15 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi