il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini bianchi Colterenzio Sauvignon Alto Adige Doc Lafoa 2022 - Colterenzio 0.75 lt

27.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Spedizione e Resi



Il Sauvignon Lafóa di Colterenzio: un nome e un'etichetta presenti nell'immaginario di ogni appassionato di vino dalla gioventù. È uno dei vini che dagli anni '80 sono prodotti con altissimi standard qualitativi dall'omonimo grande vigneto. Si tratta di una zona piuttosto secca con terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine morenica; l'esposizione è ottimale. Dopo una breve macerazione si passa alla pressatura delle uve perfettamente mature. Il mosto fermenta per metà in acciaio, per il resto in barrique. Solo quest’ultima parte subisce la fermentazione malolattica (una fermentazione a carico dei batteri lattici che trasforma l'acido malico in acido lattico, modificando la struttura acida del vino e rendendolo più morbido) . Dopo circa 8 mesi di maturazione sui lieviti, si procede all’assemblaggio dei due vini e all'imbottigliamento.
SAUVIGNON LAFOA COLTERENZIO: LA DEGUSTAZIONE
Il Sauvignon Lafóa di Colterenzio si presenta nel bicchiere di un intenso giallo paglierino; al naso è ricchissimo di fiori e di erbe: dal territoriale fiore di sambuco, all'acacia, alla salvia. In bocca è freschissimo, ampio, e lungo. Da assaggiare adesso e stappare nuovamente tra 5-6 anni. Buono con le alici al verde alla ligure, o con il Cacciucco alla livornese, o ancora con il coniglio in umido con le olive.
Stimata tra giovedì 8 maggio e mercoledì 14 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi