il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini bianchi Cottanera Sicilia Bianco Doc Barbazzale 2022 - Cottanera 0.75 lt

11.90 -9% 10.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi



Il Barbazzale Bianco di Cottanera è stato ottenuto da uve Catarratto con l'aggiunta di una piccola percentuale di Viogner. Il vigneto d'origine è situato in Contrada Cottanera, nel comune di Castiglione di Sicilia (CT) e insiste su terreni di matrice lavico-alluvionale, a un'altitudine di circa 720 metri sopra il livello del mare. La vinificazione ha compreso una fase di macerazione a freddo che ha contribuito all'estrazione degli aromi primari dell'uva. La fermentazione alcolica si è svolta in acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C protraendosi per 20 giorni. L'affinamento è avvenuto in acciaio inox a contatto con i lieviti per 3 mesi.
BARBAZZALE BIANCO COTTANERA: LA DEGUSTAZIONE
Il Barbazzale Bianco di Cottanera si palesa allo sguardo di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso esprime profumi di frutta a polpa gialla che si combinano a sentori floreali di glicine e ginestra e note di erbe aromatiche. L'assaggio è fresco e immediato, sostenuto da una decisa mineralità e da un piacevole finale erbaceo e iodato. Ottimo in abbinamento a gustose ricette di mare come una sfiziosa tartare di pesce spada con emulsione alle erbe.
Cottanera, con la sua viticoltura di frontiera, rappresenta oggi una delle più straordinarie realtà del panorama enologico italiano. L’azienda, impegnata a produrre vini di alta qualità, in un territorio unico e prezioso come quello dell'Etna.I vini Cottanera sono figli di un ambiente montano e selvaggio ai limiti della natura estrema, caratterizzati dalla mineralità offerta dal territorio vulcanico, sono vini eleganti, raffinati e di grande equilibrio.
Stimata tra lunedì 12 maggio e venerdì 16 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi