Il Gewürztraminer di Elena Walch è prodotto prevalentemente dal vigneto Cashmere a Tramin (360 m slm, su terreno misto, principalmente calcareo) e dal vigneto Wadleith a Caldaro (340 m slm, su terreno composto da ciottoli calcarei dell’Adige, sedimenti di origine morenica e humus). Prima della fermentazione è condotta una macerazione di 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. La fermentazione avviene in serbatoi d´acciaio ad una temperatura controllata di 18°C (il controllo della temperatura serve per far sì che la fermentazione si sviluppi lentamente e costantemente e che non vi siano blocchi fermentativi, con la morte dei lieviti vinari e il possibile innescarsi di fermentazioni a carico di altri funghi o batteri non idonei; nel caso di bianchi e rosé è particolarmente importante anche per preservare gli aromi). Il vino affina poi, per alcuni mesi, sui propri lieviti in contenitori inox.
GEWÜRZTRAMINER ELENA WALCH: LA DEGUSTAZIONE
Il Gewürztraminer di Elena Walch entra nel bicchiere con un prorompente giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è tipico e territoriale, con sentori di rosa, fiori gialli, spezie dolci, frutta sciroppata. Al sorso è elegante, di struttura e lungo, aromaticamente in linea col naso. Molto buono in compagnia di una tartare di scampi .
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Elena Walch è un’azienda vinicola di spicco dell’Alto Adige a conduzione famigliare, fiore all’occhiello della produzione vinicola italiana e rinomata a livello internazionale. Promotrice di qualità ed innovazione, Elena Walch ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa altoatesina guadagnandosi così una grande considerazione locale ed internazionale. La filosofia aziendale è strettamente legata al suo terroir: il principio è che i vini debbano essere espressione unica del proprio terreno, del clima e del lavoro svolto in vigna, e che il vigneto debba essere lavorato secondo i principi della sostenibilità e come tali lasciati in eredità alle prossime generazioni. La convinzione profonda che la qualità del vino nasca in vigna porta dunque con sé la volontà di lavorare senza compromessi, rispettando le caratteristiche individuali del singolo vigneto. Con 60 ettari in coltivazione, tra cui spiccano i due vigneti VIGNA Castel Ringberg a Caldaro e VIGNA Kastelaz a Tramin, Elena Walch si annovera tra le più importanti personalità vinicole dell’Alto Adige. I vini si distinguono per carattere, eleganza e spiccata personalità, uniti ad altissima professionalità di realizzazione. Le superbe condizioni climatiche e la posizione eccezionale delle tenute danno vita a vini bianchi freschi e fruttati, così come a vini rossi concentrati e morbidi.
Stimata tra venerdì 23 maggio e giovedì 29 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione
Resi e rimborsi