Vino > Vini bianchi Feudi di San Gregorio Falanghina Del Sannio Doc 2024 - Feudi di San Gregorio 0.75 lt
9.90
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Falanghina di Feudi di San Gregorio è stata ottenuta da uve 100% Falanghina cresciute nei vigneti aziendali rientranti nella DOC che ricopre, per disciplinare, l’intera provincia amministrativa di Benevento. Fresco e versatile, questo giovane bianco nasce da una fermentazione in acciaio a un temperatura compresa tra i 16°C e i 18°C. L’affinamento si è svolto sempre in acciaio per una durata di 5 mesi a contatto con i lieviti, pratica che ha consentito un arricchimento in termini di profumi e struttura. La Falanghina è un vitigno coltivato in Campania sin dai tempi antichi e deriverebbe il suo nome dal termine falanga che sta a indicare il palo che in epoca romana sorreggeva i ceppi di vite.
FALANGHINA FEUDI DI SAN GREGORIO: LA DEGUSTAZIONE
La Falanghina di Feudi di San Gregorio si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto si alternano delicati profumi di fiori di campo e di frutta a polpa gialla uniti a sentori agrumati e di erbe aromatiche. All’assaggio tornano gli aromi fruttati ed erbacei mentre dominano freschezza e mineralità. Finale asciutto e piacevolmente agrumato. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e a piatti vegetariani come anche a ricette di mare semplici e briose.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
FALANGHINA FEUDI DI SAN GREGORIO: LA DEGUSTAZIONE
La Falanghina di Feudi di San Gregorio si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto si alternano delicati profumi di fiori di campo e di frutta a polpa gialla uniti a sentori agrumati e di erbe aromatiche. All’assaggio tornano gli aromi fruttati ed erbacei mentre dominano freschezza e mineralità. Finale asciutto e piacevolmente agrumato. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e a piatti vegetariani come anche a ricette di mare semplici e briose.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
“La nascita di un vino ha lo stesso processo creativo di un’opera d’arte.”Feudi di San Gregorio rappresenta il simbolo del rinascimento enologico per tutto Sud d’Italia. Per loro la cantina è qualcosa di più di una dimora del vino. Questo amore e passione muovono e spronano la cantina Feudi di San Gregorio a creare ogni giorno vini eccellenti e importanti. Ogni loro bottiglia è un’esplosione di gusto e sapori, come una vera opera d’arte, tutta da scoprire in questa proposta.
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi