Vino > Vini rossi Geografico Brunello di Montalcino Docg 2019 - Geografico 0.75 lt
24.90
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Brunello di Montalcino Geografico fa parte del progetto di valorizzazione delle denominazioni storiche del senese. A sostenere la famiglia Piccini in questa nuova impresa è stato scelto il noto enologo consulente Riccardo Cotarella, affiancato dal giovane e talentuoso enologo toscano Alessandro Barabesi, alla guida del team tecnico interno della cantina. Le uve selezionate di Sangiovese Grosso provengono da un'area di Montalcino con terreni argilloso-sabbiosi; vengono vinificate in acciaio, poi il vino è affinato 24 mesi in botti della capacità di 50Hl, quindi ancora 6 mesi in bottiglia.
BRUNELLO DI MONTALCINO GEOGRAFICO: LA DEGUSTAZIONE
Il Brunello di Montalcino del Geografico è rubino luminoso dalle sfumature granato. Il bouquet propone la ciliegia e la viola mammola, il legno di cedro e il rabarbaro, la prugna passita e il pepe nero, il tutto amalgamato da tipiche sensazioni ematiche. In bocca è succoso, fresco di arancia moro, dal tannino importante e una lieve gradevole sapidità. Ottimo con il capretto arrosto, spinaci al burro e patate arrosto.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
BRUNELLO DI MONTALCINO GEOGRAFICO: LA DEGUSTAZIONE
Il Brunello di Montalcino del Geografico è rubino luminoso dalle sfumature granato. Il bouquet propone la ciliegia e la viola mammola, il legno di cedro e il rabarbaro, la prugna passita e il pepe nero, il tutto amalgamato da tipiche sensazioni ematiche. In bocca è succoso, fresco di arancia moro, dal tannino importante e una lieve gradevole sapidità. Ottimo con il capretto arrosto, spinaci al burro e patate arrosto.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi