Vino > Vini rossi Hofstatter 3 bottiglie - Vigna Steinraffler Lagrein

105.00
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Autoctono dell’Alto Adige ha saputo farsi amare in tutto il mondo. Denso e piacevolmente tipico, si svela all’assaggiatore con eleganza. Ha un colore rosso granato profondo con tendenza al nero. Il suo profumo coniuga aromi terroso-minerali e fruttati. La componente fruttata resta all’inizio quasi nascosta per poi, nel bicchiere, svilupparsi in un crescendo di aromi di susine scure mature. Al palato evidenzia le sue componenti aromatiche fruttate e minerali.
Questo antico vitigno, autoctono dell’Alto Adige, trova ottime condizioni sui declivi della nostra tenuta Steinraffler. Nel 1990 abbiamo reintrodotto in questa area vocata un vitigno quasi dimenticato in Alto Adige: il Lagrein a picciolo corto, innestato su ceppi nanizzanti e allevato a Guyot. Il ritorno di quest’antico e autoctono tipo di vino simboleggia, per noi, il felice connubio fra tradizione e innovazione.

Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Lagrein
Vinificazione: Arrivate in cantina, le uve vengono diraspate e, dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per circa 10 giorni. Durante la fermentazione, il mosto rimane in continuo contatto con le bucce. Verso la fine, lasciamo salire la temperatura pe ottenere una migliore estrazione di colori e sapori. Matura 15 mesi in piccole botti di rovere, altri 7 mesi dopo l'assemblaggio in una grande botte di rovere, e un minimo di un anno di affinamento in bottiglia.
Note: Solo la denominazione "Vigna" garantisce in Alto Adige la provenienza di un vino da un specifico vigneto.
Temperatura di servizio: 15-17°C
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Hofstatter è un marchio storico dell'Alto Adige, un’eccellenza, gestita da Martin Foradori, erede di un’antica famiglia di viticoltori della zona che possedeva vigneti eccellenti sul versante orientale della Val d’Adige. La cantina ha sede a Termeno, in un’imponente costruzione del XVI secolo. L'obiettivo vincente è sempre stato quello di unire la secolare tradizione della propria terra con una costante innovazione. La straordinaria qualità dei vini Hofstatter ci conferma che questo obiettivo viene raggiunto anno dopo anno, regalando espressioni dotate di grande eleganza ed equilibrio, in perfetto stile altoatesino. Il perfetto connubio di tutti gli ingredienti permette agli Hofstatter vini di collocarsi, anno dopo anno, ai vertici della qualità e di rappresentare così con pieno merito l'eccellenza vinicola della propria terra.
Stimata tra mercoledì 14 maggio e martedì 20 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi