Vino > Vini rossi Hofstatter 3 bottiglie miste: Merlot - Cabernet - Kirchegg Merlot-Cabernet

48.30
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

MERLOT 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Color rubino intenso e concentrato, una salda tessitura di profumi caldi, con note prevalenti di marmellata di more e sottobosco che emergono in
un quadro di vinosità pronunciata. Al palato sviluppa un'elegante struttura tannica e una solida costruzione che lo rende molto persistente e lungo.
Vitigni: Merlot
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e il mosto fermenta per circa 10 giorni a temperatura controllata. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce. Verso la fine della fermentazione, lasciamo che la temperatura salga per ottenere una migliore estrazione di colori e sapori.
Temperatura di servizio: 15-17°C
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati saporiti non forti

CABERNET SAUVIGNON 2020 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore rubino carico, forte nei profumi vegetali caldi e maturi che persistono anche dopo diverso tempo dalla mescita in bicchiere. In bocca è robusto, asciutto, con una consistenza selvatica e “terrosa” che continua in modo molto persistente, grazie ad una notevole struttura tannica.
Vitigni: Cabernet Sauvignon
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e il mosto fermenta per circa 10 giorni a temperatura controllata. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce. Verso la fine della fermentazione, lasciamo che la temperatura salga per ottenere una migliore estrazione di colori e sapori.
Temperatura di servizio: 15-17°C
Abbinamenti: Manzo, agnello, selvaggina e formaggi stagionati.

KIRCHEGG MERLOT-CABERNET SAUVIGNON 2018 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Il Kirchegg è molto concentrato e ricco di colore rubino carico, forte nei profumi vegetali, piuttosto aggressivi che non cedono, ma continuano a svilupparsi, caldi e maturi, anche dopo diverso tempo che il vino é stato versato nel bicchiere. In bocca é robusto, asciutto, con una consistenza selvatica e "terrosa" che continua molto persistente, grazie ad una grande struttura tannica. Ciò fa pensare che questo vino possa magnificamente evolvere e maturare, ammorbidendosi e acquistando in eleganza, dopo uno-due anni di permanenza in bottiglia.
Vitigni: 80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e dopo un breve periodo di macerazione, il mosto fermenta per 10 giorni a temperatura controllata. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce. Verso la fine della fermentazione si lascia che la temperatura salga per ottenere una migliore estrazione di colore e sapore.
Temperatura di servizio: 15-17°C
Abbinamenti: Classico rosso da secondi piatti.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Hofstatter è un marchio storico dell'Alto Adige, un’eccellenza, gestita da Martin Foradori, erede di un’antica famiglia di viticoltori della zona che possedeva vigneti eccellenti sul versante orientale della Val d’Adige. La cantina ha sede a Termeno, in un’imponente costruzione del XVI secolo. L'obiettivo vincente è sempre stato quello di unire la secolare tradizione della propria terra con una costante innovazione. La straordinaria qualità dei vini Hofstatter ci conferma che questo obiettivo viene raggiunto anno dopo anno, regalando espressioni dotate di grande eleganza ed equilibrio, in perfetto stile altoatesino. Il perfetto connubio di tutti gli ingredienti permette agli Hofstatter vini di collocarsi, anno dopo anno, ai vertici della qualità e di rappresentare così con pieno merito l'eccellenza vinicola della propria terra.
Stimata tra giovedì 8 maggio e mercoledì 14 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi