Il Pinot Bianco di Hofstätter è ottenuto da uve 100% Pinot Bianco allevate su terreni leggeri di natura marnosa. Dopo la vendemmia, i grappoli sono stati condotti in cantina per la vinificazione in bianco - ovvero in assenza di macerazione del mosto sulle bucce - che si è avviata tramite pressatura soffice. La fertmentazione acolica, che ha trasformato gli zuccheri in alcol, si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata. L'affinamento è avvenuto per alcuni mesi, sempre in acciaio inox, a contatto con le fecce fini.
PINOT BIANCO ALTO ADIGE HOFSTATTER: LA DEGUSTAZIONE
Il Pinot Bianco di Hofstätter è di colore giallo paglierino. Al naso sprigiona profumi di frutta bianca e gialla che incontrano sentori di fiori bianchi di campo e lievi note di erbe aromatiche. Al palato è fresco e minerale, di grande coerenza gusto-olfattiva. Chiude con un delicato finale di noce e mandorla. Ottimo come aperitivo, a tavola si accompagna bene a piatti vegetariani e a delizose ricette di mare.
Hofstatter è un marchio storico dell'Alto Adige, un’eccellenza, gestita da Martin Foradori, erede di un’antica famiglia di viticoltori della zona che possedeva vigneti eccellenti sul versante orientale della Val d’Adige. La cantina ha sede a Termeno, in un’imponente costruzione del XVI secolo. L'obiettivo vincente è sempre stato quello di unire la secolare tradizione della propria terra con una costante innovazione. La straordinaria qualità dei vini Hofstatter ci conferma che questo obiettivo viene raggiunto anno dopo anno, regalando espressioni dotate di grande eleganza ed equilibrio, in perfetto stile altoatesino. Il perfetto connubio di tutti gli ingredienti permette agli Hofstatter vini di collocarsi, anno dopo anno, ai vertici della qualità e di rappresentare così con pieno merito l'eccellenza vinicola della propria terra.
Stimata tra venerdì 23 maggio e giovedì 29 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione
Resi e rimborsi