Vino > Vini rossi La Fiorita 1 bottiglia - Brunello di Montalcino DOCG 2016

101.90
Paga in 3 rate da 33,97€ senza interessi.
Selezionare una taglia

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Di colore rosso porpora intenso, al naso esprime note olfattive di prugna e di frutti di bosco, che cedono il passo a sensazioni balsamiche. Al palato e` potente, ricco di polpa e al contempo dotato di tannini fragranti e di sostegno acido.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Sangiovese 100 %
Zona di produzione/suolo: Montalcino - vigna Poggio al Sole 220 m slm, terreno calcareo argilla, tufo, limo - Pian Bossolino 360 slm, terrreno ricco scheletro galestro calcareo, vigna Giardinello suolo argilla sabbiosa, calcareo.
Vinificazione: Vendemmia 24-26 Settembre, fermentazione in tini tronco-conici di rovere di Slavonia 18 giorni con rimontaggi e delestage.
Affinamento: 24 mesi in legno botti da 26 hl, 6 mesi in acciaio, 18 mesi in bottiglia.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Fondata nel 1992, La Fiorita aveva un’estensione vitata iniziale di circa mezzo ettaro, per una produzione annua che si attestava sulle mille bottiglie di Brunello di Montalcino. La cantina era stata ricavata nei locali di un antico frantoio, situato nei sotterranei di un palazzo risalente al XVIII secolo, situato nel cuore del medievale borgo di Castelnuovo Abate. Nel corso degli anni, al primo vitigno si sono aggiunti altri impianti, e attualmente l’azienda conta circa sette ettari vitati nel complesso, divisi tra i due appezzamenti di “Poggio al Sole” e “Pian Bossolino”, dai quali si ricavano annualmente circa 25mila bottiglie, ripartire in proporzione tra il Brunello di annata e quello interpretato nella versione “Riserva”. L’obiettivo principale dell’azienda, però, è da sempre stato e rimane ancora quello di esaltare l’espressione del terroir nell’uva usata per produrre il Brunello. I risultati sono stati sin dall’inizio più che soddisfacenti, a partire dalla prima annata, acquistata in toto dalla rinomata enoteca Pinchiorri, fino alla Riserva 2006, Brunello incluso tra i cinquanta migliori vini d’Italia. Il futuro è più che promettente.
Tempi di spedizione: entro 10 giorni

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi