il prodotto al momento non è disponibile, questi potrebbero interessarti

Vino > Vini bianchi La Guardiense Fiano Sannio Doc Janare 2022 - la Guardiense 0.75 lt

11.90 -26% 8.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Spedizione e Resi



Il Fiano Janare di La Guardiense è una delle etichette della cooperativa di produttori più grande del Centro-sud. Fondata nel 1960 da 33 soci lungimiranti e coraggiosi, oggi La Guardiense ne conta circa mille: tutti agricoltori che coltivano direttamente più di 1.500 ettari di vigneto di collina (intorno ai 350 metri sul livello del mare), con una produzione annua media di 200.000 quintali di uve. Grande attenzione alla sostenibilità ambientale è l'imperativo da sempre, e lo si pratica con la lotta integrata in vigna e con l'uso di energia rinnovabile proveniente dal proprio imponente impianto fotovoltaico. (A proposito di impianti, la cooperativa possiede uno degli impianti di spumantizzazione più grandi del Mezzogiorno.) La conduzione enologica è affidata al tandem Marco Giulioli, enologo interno, e Riccardo Cotarella, consulente esterno. Questo Fiano fa parte della linea Janare: "nel Sannio le janare sono le streghe, mitiche figure della civiltà e della cultura contadina che alludono al carattere forte e indomito delle donne di questa terra". Le vigne affondano le radici su terreni calcareo argillosi, a un'altitudine tra i 300 e i 400 metri. Le uve sono raccolte nella prima metà di settembre, criomacerate in riduzione, pressate delicatamente e vinificate in acciaio a temperatura controllata; il breve affinamento si svolge ugualmente in acciaio e il vino entra in bottiglia il marzo successivo alla vendemmia.
FIANO JANARE LA GUARDIENSE: LA DEGUSTAZIONE
Il Fiano de La Guardiense è giallo paglierino dai bagliori verdolini. Al naso è intrigante, con sentori di erbe aromatiche, mela, fiori di acacia e richiami salmastri; in bocca è sottile, dissetante, dalla buona acidità e dal buon sale. Un aperitivo estivo perfetto, ancora di più se accompagnato con spiedini di pomodoto fresco, mozzarella di bufala e basilico.
Stimata tra lunedì 12 maggio e venerdì 16 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi