Vino > Vini bianchi La Scolca Gavi Dei Gavi Docg Etichetta Nera 2023 - la Scolca 0.75 lt

24.90
Prodotto Terminato

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Il Gavi dei Gavi Etichetta Nera di La Scolca è stato ottenuto a partire da uve 100% Cortese provenienti da vigneti collinari situati nella zona di Gavi, in provincia di Alessandria. Il processo di vinificazione, che ha incluso una breve fase di macerazione sulle bucce a freddo, si è interamente svolto in acciaio inox. L'affinamento è avvenuto per 6 mesi sempre in acciaio inox a contatto con i lieviti.
GAVI DEI GAVI ETICHETTA NERA LA SCOLCA: LA DEGUSTAZIONE
Il Gavi dei Gavi Etichetta Nera di La Scolca si propone alla vista di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso enuncia profumi di frutta a polpa gialla matura che incontrano sentori di fiori di campo primaverili e a lievi note erbacee. L'assaggio è fresco e nitidamente minerale. Lungo e piacevole il finale ammandorlato. A tavola si accompagna egregiamente a delizose ricette di mare. Da provare anche in abbinamento a carni bianche.

Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La tenuta La Scolca® è stata acquistata tra il 1917 ed il 1919 dal bisnonno dell’attuale proprietario Giorgio Soldati, che oggi conduce l’azienda insieme alla figlia Chiara Soldati, quinta generazione con uno sguardo già al terzo millennio. II passato ed il futuro convivono in questa azienda che coniuga al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi: mai come nel caso della famiglia Soldati i nomi hanno un significato simbolico. Il nome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo “Sfurca” ovvero “Guardare lontano” e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta. Il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini. Giorgio si è dimostrato un validissimo ed estroso innovativo interprete: sua è la creazione di vini e spumanti di successo senza mai tradire la fedeltà alla terra di Gavi e al vitigno cortese. Ma il compito più arduo che si è assunto, insieme alla famiglia, è stato quello di mantenere la leadership conquistata dall’azienda negli anni rafforzando ulteriormente l’immagine e la fama della Scolca con volontà tutta piemontese e la filosofia della massima qualità possibile. 
Stimata tra lunedì 9 giugno e venerdì 13 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi