Liquori e Distillati > Amari La Valdotaine 1 bottiglia - Amaro "Dente di Leone" 1 lt con confezione
Paga in 3 rate da 14,97€ senza interessi.
Selezionare una taglia
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
L’utilizzo del tarassaco lo rende unico nel suo genere. Lo zucchero muscovado e le erbe alpine lo rendono ancora più intrigante al palato.
Il colore e un bel bruno con intensi riflessi aranciati ottenuto dallo zucchero muscovado senza aggiunta di caramello. Bouquet in cui emergono le fragranze delle erbe utilizzate in ricetta amalgamate dal caratteristico aroma del Tarassaco. Sapore pieno e rotondo, equilibrato nella nota alcolica e con il tipico gusto tendente alla liquirizia del muscovado.
Confezione: 1 bottiglia da 1 lt con confezione
Ingredienti: Tarassaco, Achillea moscata, Assenzio romano, Cardo santo, Radice di genziana, Fiori di sambuco.
Note: Si usano le radici del taràssaco, che vengono essiccate e poi macinate fino a formare una polvere sottile che si mette a macerare in acqua e alcool per circa 40 giorni. Il preparato viene poi filtrato per eliminare eventuali impurità, e viene aggiunto dello zucchero grezzo di canna muscovado e dell’alcol.
Gradazione alcolica: 32,6% Vol.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Il colore e un bel bruno con intensi riflessi aranciati ottenuto dallo zucchero muscovado senza aggiunta di caramello. Bouquet in cui emergono le fragranze delle erbe utilizzate in ricetta amalgamate dal caratteristico aroma del Tarassaco. Sapore pieno e rotondo, equilibrato nella nota alcolica e con il tipico gusto tendente alla liquirizia del muscovado.
Confezione: 1 bottiglia da 1 lt con confezione
Ingredienti: Tarassaco, Achillea moscata, Assenzio romano, Cardo santo, Radice di genziana, Fiori di sambuco.
Note: Si usano le radici del taràssaco, che vengono essiccate e poi macinate fino a formare una polvere sottile che si mette a macerare in acqua e alcool per circa 40 giorni. Il preparato viene poi filtrato per eliminare eventuali impurità, e viene aggiunto dello zucchero grezzo di canna muscovado e dell’alcol.
Gradazione alcolica: 32,6% Vol.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Distilleria “La Valdotaine” nasce nel 1947 a Verres, in bassa valle ed inizia a distillare grappa in piccoli alambicchi di rame con la distillazione tradizionale a fuoco diretto.
Nel 1978 si trasferisce a Saint Marcel dove si perfezionano le tecniche di distillazione a vapore diretto, si inizia a produrre grappe aromatizzate con le erbe ed i frutti della valle caratteristiche della tradizione di montagna e i prestigiosi monovitigni valdostani.
Nel 1992 un ampliamento della distilleria con l’inserimento di un alambicco di nuova generazione per distillare sottovuoto a bagnomaria. Questa tecnica permette di mantenere tutti i profumi e gli aromi contenuti nella vinaccia in gran parte perduti nella distillazione tradizionale. Qualità e tradizione, incominciando dalla selezione della materia prima per passare alla cura rigorosa nella conservazione e terminare nella distillazione in vecchi alambicchi “goccia a goccia “ curata dall’occhio esperto del Mastro distillatore.
Nel 1978 si trasferisce a Saint Marcel dove si perfezionano le tecniche di distillazione a vapore diretto, si inizia a produrre grappe aromatizzate con le erbe ed i frutti della valle caratteristiche della tradizione di montagna e i prestigiosi monovitigni valdostani.
Nel 1992 un ampliamento della distilleria con l’inserimento di un alambicco di nuova generazione per distillare sottovuoto a bagnomaria. Questa tecnica permette di mantenere tutti i profumi e gli aromi contenuti nella vinaccia in gran parte perduti nella distillazione tradizionale. Qualità e tradizione, incominciando dalla selezione della materia prima per passare alla cura rigorosa nella conservazione e terminare nella distillazione in vecchi alambicchi “goccia a goccia “ curata dall’occhio esperto del Mastro distillatore.
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi