Liquori e Distillati > Gin La Valdotaine 1 bottiglia - "Acqueverdi" Gin delle Alpi 1 lt con confezione

82.90 -44% 46.90
Paga in 3 rate da 15,63€ senza interessi.
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 6.90

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

"Acqueverdi" Gin delle Alpi è caratterizzato da una forte mineralità conferita dalla presenza dell’acqua dalla sorgente «acqueverdi». Carattere unico grazie all’utilizzo di botaniche tipiche delle Alpi e della Val d’Aosta.
Di colore lievemente paglierino, all'esame olfattivo prevale il ginepro con le intensità aromatiche delle altre botaniche caratteristiche del territorio alpino. Sapore asciutto e pieno; ben equilibrato e gradevole con sfumature resinose e floreali caratteristiche delle erbe utilizzate.

Confezione: 1 bottiglia da 1 lt con confezione
Ingredienti: Genziana, Fiori di sambuco, Malva, Rosa alpina, Germogli di pino, Aghi di abete, Genepy, Pino mugo.
Note: Le botaniche vengono infuse e macerate in alcol separatamente e poi distillate a bassa temperatura, sempre separatamente, in un alambicco sottovuoto a bagno maria.
Gradazione alcolica: 43% Vol.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La Distilleria “La Valdotaine” nasce nel 1947 a Verres, in bassa valle ed inizia a distillare grappa in piccoli alambicchi di rame con la distillazione tradizionale a fuoco diretto.
Nel 1978 si trasferisce a Saint Marcel dove si perfezionano le tecniche di distillazione a vapore diretto, si inizia a produrre grappe aromatizzate con le erbe ed i frutti della valle caratteristiche della tradizione di montagna e i prestigiosi monovitigni valdostani.
Nel 1992 un ampliamento della distilleria con l’inserimento di un alambicco di nuova generazione per distillare sottovuoto a bagnomaria. Questa tecnica permette di mantenere tutti i profumi e gli aromi contenuti nella vinaccia in gran parte perduti nella distillazione tradizionale. Qualità e tradizione, incominciando dalla selezione della materia prima per passare alla cura rigorosa nella conservazione e terminare nella distillazione in vecchi alambicchi “goccia a goccia “ curata dall’occhio esperto del Mastro distillatore.
Stimata tra venerdì 6 giugno e giovedì 12 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi