Vino > Selezioni miste Masseria Surani 3 bottiglie miste: Primitivo di Manduria DOC 2021 - Negroamaro Rosè Puglia IGT 2023 - Fiano Puglia IGT 2023

75.90 -44% 42.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

SORANÌ PRIMITIVO DI MANDURIA DOC 2021 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Soranì è il nome del luogo dove si trova Masseria Surani. Abbiamo immaginato questa località unica ed affascinante come una donna, Soranì, che è dunque l’immagine sulle etichette. Una donna misteriosa, elegante e passionale come la terra che rappresenta.
Il vino si presenta rosso rubino intenso, ricco, con classiche note di frutta rossa, amarena e prugna, seguite da delicate note speziate di liquirizia, tabacco e amaretto. Al gusto è corposo, ampio con tannini eleganti e il finale vivace, sostenuto da una piacevole freschezza.
Vitigni: Primitivo 100%
Vinificazione e Affinamento: 12/15 giorni di fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox con 3 rimontaggi al giorno. 12 mesi di maturazione in botti di rovere.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Si abbina egregiamente con carni grigliate, arrostite e stufate; i salumi stagionati e i primi a base di carne. Ottimo abbinato con zuppe ricche e formaggi stagionati.

SORANÌ NEGROAMARO ROSÈ IGT 2023 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Soranì è il nome del luogo dove si trova Masseria Surani. Abbiamo immaginato questa località unica ed affascinante come una donna, Soranì, che è dunque l’immagine sulle etichette. Una donna misteriosa, elegante e passionale come la terra che rappresenta.
Il vino si presenta di un bel rosato elegante e raffinato presenta al naso note floreali di rosa e geranio e note fruttate di pompelmo rosa e melograno. Al palato è vivace con una gradevole freschezza, una buona persistenza aromatica, seguita da una delicata sapidità.
Vitigni: Negroamaro 100%
Vinificazione e Affinamento: 8/10 ore di macerazione sulle bucce. 10/12 giorni di fermentazione in acciaio a temperatura controllata, mai oltre i 13°. Maturazione in bottiglia per almeno 4 mesi.
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Abbinamenti: Si abbina con tutti i piatti della tradizione culinaria pugliese come le orecchiette con le cime di rapa e le polpette al sugo. Perfetto con il pesce e la pasta fresca.

SORANÌ FIANO IGT 2023 - 1 bottiglia da 0,75 lt
Soranì è il nome del luogo dove si trova Masseria Surani. Abbiamo immaginato questa località unica ed affascinante come una donna, Soranì, che è dunque l’immagine sulle etichette. Una donna misteriosa, elegante e passionale come la terra che rappresenta.
Il vin si presenta di un bel giallo paglierino brillante con fragranti aromi e freschezza. Presenta delicati profumi di fiori bianchi e acacia, a cui seguono sentori di agrumi e frutta tropicale. È piacevolmente sapido e di medio corpo, con un finale fresco.
Vitigni: Fiano 100%
Vinificazione e Affinamento: Fermentazione di 15 giorni del mosto fiore, a bassa temperatura, mai oltre i 12° in vasche d’acciaio; affinamento in bottiglia per circa 4 mesi.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Di proprietà della storica famiglia di viticoltori Tommasi, Masseria Surani è una grande azienda vitivinicola situata in Puglia. 55 ettari di vigne nel cuore del Salento, dove coltivano uve Primitivo, Negroamaro, Fiano, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. La filosofia dell'azienda promuove tradizione e innovazione. Le loro parole chiave: il rispetto delle loro terre e tradizioni, a partire dalla scelta delle uve utilizzate per produrre i loro vini, tipici di questa meravigliosa regione.
Stimata tra mercoledì 21 maggio e martedì 27 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi