Spedizione veloce

Vino > Vini rossi Nervi Conterno 1 bottiglia - Gattinara "Vigna Valferana" DOCG 2014

134.90 -44% 76.00
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 6.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Il Gattinara Vigna Valferana delle Cantine Nervi nasce da uve 100% Nebbiolo dell''alto Piemonte. Raffinato, austero e di grande personalità, il "Vigna Valferana" affina per 48 mesi in botti di rovere, per poi riposare per altri 6 in cemento e ulteriori 6 in bottiglia.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Denominazione: Gattinara DOCG
Vitigni: 100% Nebbiolo
Affinamento: In legno per minimo 40 mesi.
Colore: Limpido. Rosso rubino tenue con riflessi granato. Vivace.
Profumo: Fiori secchi, viola e rosa. Frutti rossi maturi, ginepro, pompelmo rosa. Note di spezie scure e finocchietto selvatico.
Gusto: Elegante, corposo e intenso, tannino vellutati, lunga persistenza. Note sapide.
Gradazione: 13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 16-18° C
Abbinamenti: Piatti a base di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.

CONDIZIONI DI VENDITA:
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Prima della messa in vendita è stata controllata dal Team di Ventis, non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Ventis garantisce che le condizioni della bottiglia sono come da descrizione presente nella pagina del prodotto. L’immagine è puramente a scopo illustrativo, le etichette potrebbero riportare i segni del tempo o essere danneggiate. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
Fondata nel 1906, Nervi è l’azienda vitivinicola più antica dell’area DOCG di Gattinara. Vanta una storia di produzione vinicola molto antica e longeva, grazie all’eccellenza del suo prodotto data da un clima fresco ad asciutto e da una componente mineraria del terreno, che donano al vino una straordinaria finezza. Fedeli alle tradizioni locali, potiamo e raccogliamo a mano, producendo vini rossi di qualità e utilizzando botti di rovere di grande capacità, sia per la fermentazione che per l’invecchiamento.
Stimata tra lunedì 5 maggio e martedì 6 maggio.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi