Vino > Bollicine Raumland 1 bottiglia - "Pinot Blanc de Noirs" Réserve Brut 2013

78.54
Paga in 3 rate da 26,18€ senza interessi.
Selezionare una taglia

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Il naso di questo spumante Pinot Nero in purezza (Blanc de Noir) ricorda le erbe fresche. C'è anche un accenno di menta orientale e mandarino. Il primo sorso conferma il naso e rivela: questo spumante è raffinato, elegante e allo stesso tempo stimolante. Al palato, echi minerali, alcune note agrumate e note di biscotto e brioche emergono in modo affascinante. Nel bicchiere è evidente un perlage fine, che poi regala una sensazione morbida e corposa al palato. Nel retrogusto rimane presente a lungo e si saluta con un'impressione duratura. Il suo stile è preciso e inconfondibilmente fresco.

Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: 100% Pinot Nero
Vinificazione: Vinificato per il 100% in acciaio. Affinamento sui lieviti per oltre 90 mesi.
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Dosaggio: Brut
Abbinamenti: Per la sua profondità e il suo carattere, diventa l'accompagnamento ideale di cibi, soprattutto di carne e primi piatti.



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Sekthaus Raumland fu fondata nel 1984 dall’attuale proprietario, Volker Raumland, da molti indicato come il pioniere della rivoluzione dello spumante di qualità tedesco. L’azienda è stata fin dalla sua nascita specializzata nella sola produzione di Sekt (spumante) e tutto il lavoro, sia in vigna che in cantina, è organizzato per ottenere il massimo risultato in termini qualitativi, con prodotti che si distinguono per finezza e delicatezza.Il processo di vinificazione è molto attento, iniziando dalla raccolta manuale in piccole cassette e dalla selezione dei grappoli. Le uve sono pressate intere per preservare l’aroma del frutto, senza macerazioni né pompaggi. E’ utilizzata solo la “cuvée”, prima spremitura, la parte migliore del succo. Il metodo di produzione è quello classico, anche se Volker Raumland sottolinea che l’intenzione non è quella di copiare gli Champagne, ma piuttosto di creare prodotti veramente tipici e di valorizzare la loro provenienza, dato che i vigneti, i terreni e il clima locale sono molto particolari. Il fattore tempo gioca un ruolo fondamentale negli affinamenti, che possono durare a seconda delle cuvée da “più di tre anni” fino a quindici anni. Tutti gli spumanti ricevono un dosaggio molto basso (in genere inferiore ai 6 g/l.).  
Tempi di spedizione: entro 10 giorni

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi