Vino > Bollicine Raumland 1 bottiglia - "Triumvirat" Grande Cuvée Brut 2012
107.14
Paga in 3 rate da 35,71€ senza interessi.
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Una cuvée che rappresenta la nostra passione, la nostra intransigenza e la nostra maestria come nessun altro spumante. Nessun triumvirato assomiglia al suo predecessore, ma dovrebbe mostrare consapevolmente e individualmente le caratteristiche e la massima qualità di ogni annata. Tuttavia, i tre vitigni classici Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, che caratterizzano il nostro triumvirato, sono sempre rimasti invariati.
Al palato, sentori di burro di noci, pane appena sfornato e drupacee si presentano in maniera potente e persistente. Potente eppure armonico con perlage fine. Grazie ai 100 mesi di conservazione dei lieviti, le note di brioche e nocciola affascinano. Questo spumante è caratterizzato dai nostri terreni calcarei - ricchi e minerali complessi.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier
Vinificazione: Vinificato per il 93% in legno e per il 7% in acciaio. Oltre 100 mesi di riposo sui lieviti in bottiglia nelle cantine sotterranee dell'azienda.
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Dosaggio: Brut
Abbinamenti: Adatto come aperitivo per un'occasione speciale o come accompagnamento del pasto a seppie alla griglia, pasta al tartufo bianco o guanciali di vitello brasati.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Al palato, sentori di burro di noci, pane appena sfornato e drupacee si presentano in maniera potente e persistente. Potente eppure armonico con perlage fine. Grazie ai 100 mesi di conservazione dei lieviti, le note di brioche e nocciola affascinano. Questo spumante è caratterizzato dai nostri terreni calcarei - ricchi e minerali complessi.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 lt
Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier
Vinificazione: Vinificato per il 93% in legno e per il 7% in acciaio. Oltre 100 mesi di riposo sui lieviti in bottiglia nelle cantine sotterranee dell'azienda.
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Dosaggio: Brut
Abbinamenti: Adatto come aperitivo per un'occasione speciale o come accompagnamento del pasto a seppie alla griglia, pasta al tartufo bianco o guanciali di vitello brasati.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Sekthaus Raumland fu fondata nel 1984 dall’attuale proprietario, Volker Raumland, da molti indicato come il pioniere della rivoluzione dello spumante di qualità tedesco. L’azienda è stata fin dalla sua nascita specializzata nella sola produzione di Sekt (spumante) e tutto il lavoro, sia in vigna che in cantina, è organizzato per ottenere il massimo risultato in termini qualitativi, con prodotti che si distinguono per finezza e delicatezza.Il processo di vinificazione è molto attento, iniziando dalla raccolta manuale in piccole cassette e dalla selezione dei grappoli. Le uve sono pressate intere per preservare l’aroma del frutto, senza macerazioni né pompaggi. E’ utilizzata solo la “cuvée”, prima spremitura, la parte migliore del succo. Il metodo di produzione è quello classico, anche se Volker Raumland sottolinea che l’intenzione non è quella di copiare gli Champagne, ma piuttosto di creare prodotti veramente tipici e di valorizzare la loro provenienza, dato che i vigneti, i terreni e il clima locale sono molto particolari. Il fattore tempo gioca un ruolo fondamentale negli affinamenti, che possono durare a seconda delle cuvée da “più di tre anni” fino a quindici anni. Tutti gli spumanti ricevono un dosaggio molto basso (in genere inferiore ai 6 g/l.).
Tempi di spedizione: entro 10 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi