Vino > Vini bianchi Velenosi 3 bottiglie Falerio DOC Pecorino Villa Angela 2023 da 75 cl
Tempi di spedizione: Stimata tra e
(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)
Costo di spedizione: a partire da 7.90
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
ZONA DI PRODUZIONE: uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno. VITIGNO: Pecorino in purezza. ALTIMETRIA MEDIA: 200-300 metri s.l.m. TIPOLOGIA DEL TERRENO: medio impasto tendente al sabbioso. DENSITÀ D’IMPIANTO: 5.000 ceppi per ettaro. RESA PER ETTARO: 80 q.li di uva circa. RESA PER CEPPO: 1,5 Kg di uva circa. GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% Vol. VENDEMMIA: raccolta a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette riposte, prima di arrivare in cantina, in celle frigorifere. FERMENTAZIONE: la selezione delle uve, raccolte a metà settembre è molto scrupolosa; la pigiatura soffice è seguita da immediato abbassamento della temperatura per favorire la decantazione e l’eliminazione dei torbidi in sospensione. La fermentazione avviene sempre a temperature controllate (14-15°C) in vasche d’acciaio. Per tutto il tempo dell’affinamento in acciaio (fino a febbraio circa), l’ormai vino rimane ad una temperatura di circa 10°C per mantenere intatto il patrimonio aromatico. CENNI STORICI: la ragione per cui questo vitigno condivide il nome con il noto formaggio omonimo rimane incerta, ma può riferirsi ai movimenti stagionali dei pastori e dei loro greggi, che si spostavano nelle regioni dove si trova il vitigno Pecorino. Le sue origini sono Marchigiane. Dalla maturazione precoce, ma dalla bassa resa quantitativa, in tempi passati è stato abbandonato a favore di vitigni più prolifici. Il Pecorino preferisce siti collinari freschi ed elevati ed appartiene alla grande famiglia dei Trebbiani, quella delle Aminee. ABBINAMENTI: Crostacei e frutti di mare, piatti di pesce, carni bianche e salumi TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8° C
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi