Vino > Bollicine Endrizzi 1 bottiglia - Piancastello Trento DOC Brut Riserva
37.90
Paga in 3 rate da 12,63€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Trento Riserva DOC "Piancastello" di Endrizzi matur sui lieviti per oltre 36 mesi e al calice si presenta di colore giallo paglierino vivo, perlage allegro, minuto e continuo. Il profumo è intenso, di particolare finezza, con sentori di crosta di pane e leggera nota di vaniglia e di miele. Il gusto è secco, pulito, elegante, particolarmente morbido e persistente.
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltTipo: Vino Spumante Metodo Classico BrutDenominazione: Trento Doc Brut RiservaUve: Chardonnay, Pinot NeroRegione: Trentino Alto AdigeZona di produzione: Provincia di Trento, Castello di MonrealeVendemmia: I grappoli, sottoposti nel mese di luglio al taglio della punta e al diradamento, sono vendemmiati a mano in cassette, per assicurarne l’integrità fino alla pressatura.Vinificazione: La prima fermentazione viene condotta per parte del vino in barrique e parte in acciaio. Il metodo utilizzato per la rifermentazione in bottiglia è quello classico previsto dalla Trentodoc. La maturazione sui lieviti ha una durata di almeno 36 mesi per ottenere un’eleganza altrimenti irraggiungibile. Il “dosage” è minimo, per non alterare le caratteristiche conferite naturalmente dai fattori ambientali molto favorevoli, dal tempo e da una lavorazione artigiana particolarmente curata.Gradazione alcolica: 13% vol.Temperatura di Servizio: 6° CResiduo Zuccherino: 6 g/lAcidità totale: 7 grammi/litroEstratto Totale: 19,5 grammi/litro Abbinamenti: Come ogni Trentodoc di classe è ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 1 bottiglia da 0,75 ltTipo: Vino Spumante Metodo Classico BrutDenominazione: Trento Doc Brut RiservaUve: Chardonnay, Pinot NeroRegione: Trentino Alto AdigeZona di produzione: Provincia di Trento, Castello di MonrealeVendemmia: I grappoli, sottoposti nel mese di luglio al taglio della punta e al diradamento, sono vendemmiati a mano in cassette, per assicurarne l’integrità fino alla pressatura.Vinificazione: La prima fermentazione viene condotta per parte del vino in barrique e parte in acciaio. Il metodo utilizzato per la rifermentazione in bottiglia è quello classico previsto dalla Trentodoc. La maturazione sui lieviti ha una durata di almeno 36 mesi per ottenere un’eleganza altrimenti irraggiungibile. Il “dosage” è minimo, per non alterare le caratteristiche conferite naturalmente dai fattori ambientali molto favorevoli, dal tempo e da una lavorazione artigiana particolarmente curata.Gradazione alcolica: 13% vol.Temperatura di Servizio: 6° CResiduo Zuccherino: 6 g/lAcidità totale: 7 grammi/litroEstratto Totale: 19,5 grammi/litro Abbinamenti: Come ogni Trentodoc di classe è ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Fondata nel 1885 dai fratelli Angelo e Francesco Endrici, l'azienda Endrizzi è condotta oggi dalla quarta generazione, Paolo e Christine Endrici ed è di fatto uno dei pochi marchi storici del Trentino. Testimone della storia della viti-enologia trentina ha una lunga storia alle spalle fatta di passioni e di uomini che hanno creduto nel lavoro e nel terroir. La suggestiva cantina storica ha sede nella verde e assolata Piana Rotaliana, a San Michele all'Adige, in una zona nota con il nome di “Masetto” dove i vigneti che circondano ad anello la struttura aziendale vengono coltivati da anni con sistemi ecosostenibili offrendo una vista spettacolare sul castello Monreale. Il legame di Endrizzi con il territorio è evidente nei vini prodotti, il Teroldego rotaliano viene vinificato in ogni sua forma dalla più tradizionale fino al particolare e pluripremiato Teroldego Gran Masetto; conosciutissimi ed apprezzati anche i TrentoDoc Piancastello provenienti esclusivamente da un vigneto storico particolarmente vocato e situato alle spalle della Cantina.In un calice Endrizzi si può assaporare il frutto della passione e della fatica di chi, da quattro generazioni, ha scelto di dedicarsi al lavoro di questa zona alpina, terra difficile ma affascinante.
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi