Vino > Bollicine Cesarini Sforza 1 bottiglia 75 cl - Brut Trento DOC metodo classico
Selezionare una taglia
Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Nasce da sole uve Chardonnay coltivate nei vigneti vocati del Trentino, in quell’ area geograficamente limitata prevista dal disciplinare Trento Doc. Il Metodo Classico applicato su questa base preziosa produce uno spumante armonioso ed elegante. Cesarini Sforza Brut viene lasciato maturare per almeno 24 mesi in cantine buie e silenziose, fino ad assumere le caratteristiche che in termini di profumo e palato, lo contraddistinguono.
Confezione: una bottiglia da 0,75 lt Zona di produzione: Colline Avisiane (a nord di Trento), Valle di Cembra, Valsugana. Uve: 100% ChardonnayTipologia terreni: strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro da dolomia (siltiti del Werfen); in parte su terreni poco profondi, meno strutturati, calcarei da detriti di scaglia bianca e grigia, ben drenati, terreni porfirici. Esposizione e altimetria: Sud, Sud-est dai 350 ai 700 m s.l.m. Periodo di raccolta: Settembre Fermentazione: In acciaio inox 100% Maturazione sui lieviti: Dai 24 ai 36 mesi Gradazione alcolica: 12,5% Vol. Caratteristiche organolettiche: Nel bicchiere si presenta di colore oro brillante con un perlage fine. All’olfatto esprime un bouquet intenso di agrumi e fiori bianchi con sentori dolci di zucchero filato e brioches. Al palato un sorso esuberante e cremoso con struttura complessa e finale persistente.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: una bottiglia da 0,75 lt Zona di produzione: Colline Avisiane (a nord di Trento), Valle di Cembra, Valsugana. Uve: 100% ChardonnayTipologia terreni: strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro da dolomia (siltiti del Werfen); in parte su terreni poco profondi, meno strutturati, calcarei da detriti di scaglia bianca e grigia, ben drenati, terreni porfirici. Esposizione e altimetria: Sud, Sud-est dai 350 ai 700 m s.l.m. Periodo di raccolta: Settembre Fermentazione: In acciaio inox 100% Maturazione sui lieviti: Dai 24 ai 36 mesi Gradazione alcolica: 12,5% Vol. Caratteristiche organolettiche: Nel bicchiere si presenta di colore oro brillante con un perlage fine. All’olfatto esprime un bouquet intenso di agrumi e fiori bianchi con sentori dolci di zucchero filato e brioches. Al palato un sorso esuberante e cremoso con struttura complessa e finale persistente.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Un perfetto mosaico di terra da vita agli spumanti Cesarini Sforza.È proprio in uno dei territori più vocati del Trentino che nel 1974 che Lamberto Cesarini Sforza fondò l’omonima azienda vinicola con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità.Con estrema eleganza e finezza gli spumanti Cesarini Sforza sapranno come incantare il tuo palato.
Tempi di spedizione: entro 4 giorni
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi