le produit n'est actuellement pas disponible, ceux-ci peuvent vous intéresser

Vin > Selezioni miste Castello di Corbara 3 bottiglie miste: 1 Orvieto Classico Superiore DOC - 2 Grechetto Umbria IGT

50.90
Vente terminée

Description

Brand

Livraison et Retours

Confezione con tre bottiglie miste per assaggiare due diversi vini della cantina Castello di Corbara.
La confezione comprende:
- 1 bottiglia da 0,75 lt di Orvieto Classico Superiore DOC
- 2 bottiglie da 0,75 lt di Grechetto Umbria IGT

ORVIETO CLASSICO SUPERIORE DOC - 1 bottiglia da 0,75 lt 
Orvieto Classico Superiore, è frutto dell'assemblaggio di più uve di cui Grechetto e Malvasia in preponderanza. Il vino si présenta di colore giallo paglierino, con un bouquet di frutta matura, con tonalità di pera e albicocca. All'assaggio risulta aromatico e di giusta acidità. 
Uvaggio: Prevalenza di Grechetto e Malvasia, presenza di Sauvignon. 
Gradazione Alcolica: 13 % Vol. 
Zona di Produzione: Collina, altitudine 200 m. s.l.m - esposizione sud, sud-ovest. 
Nome del Vigneto: Terzana, Il Caio, Il Poggio. 
Tipologia del Terreno: Argilloso, buona presenza di limo. 
Sistema di Allewmento: Cordone speronato con 8, 10 gemme.
Resa per Ettaro: Non superiore a 80 quintali /ettaro. 
Vendemmia: Seconda decade di Settembre; raccolta a mano. 
Vinificazione: Le uve raccolte vengono vinificate separatamente a détrempetura contrôlelata tra i 15° , 18°C. La fermentazione alcolica si protrae per circa 20, 25 giorni con permanenza sulle fecce fini per circa 2 mesi. 
Affinamento: Dopo la permanenza sulle fecce fini viene travasato e assemblato per l'imbottigliamento. GRECHETTO UMBRIA IGT - 2 bottiglie da 0,75 lt 
Vino bianco ottenuto da uve Grechetto in purezza, dal caratteristico colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bouquet delicato, con aroma di frutta ed in particolare di pera, all'assaggio risulta moderatamente acido, con un piacevole retrogusto fruttato fine. Uvaggio: Grechetto in purezza. 
Gradazione Alcolica: 13 % Vol.
Zona di Produzione: Collina - altitudine 200 m. slm - esposizione sud sud-ovest. 
Nome del Vigneto: Il Caio - Orzalume - Il Poggio. 
Tipologia del Terreno: Argilloso, buona presenza di limo. 
Sistema di Allevamento: Cordone speronato con 8-1 O gemme. 
Resa per Ettaro: Non superiore a 80 quintali.
Vendemmia: Seconda decade di Settembre; raccolta a mano. 
Vinificazione: Le uve raccolte vengono vinificate a détrempetura contrôlelata tra i 15 ° ed i l8 ° C. La fermentazione alcolica si protrae per 20-25 giorni con permanenza sulle fecce per circa 2 mesi. 
Maturazione ed Affinamento: Dopo la permanenza sulle fecce fin i viene travasato ed assemblato per l'imbottigliamento.
Valorizzare la produzione vitivinicola. Questo è l’obiettivo che l’azienda agricola Castello di Corbara ha raggiunto sotto la guida della Famigli Patrizi che nel 1997 acquistò l’intera proprietà. L’obiettivo è stato ispirato dal rispetto del territorio, la cui autenticità trova sempre espressione in tutti i vini prodotti.La raccolta delle uve viene effettuata a mano nel momento ottimale di maturazione della stessa. Grazie alla selezione rigorosa dei legni pregiati di rovere francese (Allier, Jupille, Never), del loro livello di tostatura e l’attenzione alla scelta del periodo ottimale di permanenza del vino in barriques, il Castello di Corbara garantisce un prodotto finale in cui tutte le sensazioni organolettiche siano in perfetto equilibrio ed armonia.Lasciati ammaliare dai vini firmati Castello di Corbara.
Estimée entre le vendredi 23 mai et le jeudi 29 mai.

Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements