Huile > Olio EVO Frantoio Gentilucci 6 1 l de lait - Huile d'olive extra vierge DOP Canino
150.90
Payez en 3 fois de 50,30€ sans frais.
Vente terminée
Description
Brand
Livraison et Retours
Le Olive raccolte di giornata, appena conferite al frantoio sono lavorate per ottenere un olio di qualità pregiata. Le Olive, tutte di specie "Canino", appena giungono al frantoio sono pesate, lavate in un’apposita lavatrice che mantiene l’acqua sempre in movimento e quindi asciugate per semplice sgrondo dell’acqua di lavaggio.
Al termine di queste operazioni preliminari, le olive subiscono la cosiddetta molitura, la prima fase di estrazione vera e propria: le olive sono sottoposte ad azioni meccaniche il cui risultato è quello di ottenere una massa semifluida composta da una frazione solida (frammenti di noccioli, bucce e polpa) e una liquida (emulsione di acqua e olio), comunemente nota come pasta d’olio.
La pasta d’olio è riversata nella gramolatrice, una macchina in cui delle pale elicoidali, ruotando lentamente, mantengono in continuo rimescolamento la pasta d’olio, con il risultato di rompere l’emulsione tra acqua e olio. Questa operazione, di fondamentale importanza per ottenere un olio di qualità, avviene sempre a bassa détrempetura (massimo 26°C).
L'estrazione dell'olio consiste nella separazione del mosto d’olio dalla sansa, la frazione solida costituita dai frammenti di nocciolo, dalle buccette e dai frammenti di polpa delle olive. Questa operazione è ottenuta per centrifugazione della pasta d’olio, in macchine ad asse orizzontale dette comunemente decanter. Il mosto d’olio così ottenuto altri non è che una miscela di olio ed acqua, che è definitivamente separata sfruttando la differente densità di questi due liquidi par un’ulteriore centrifugazione, stavolta in macchine ad asse verticale.
All’uscita dal separatore centrifugo, l’olio è pronto per il consumo, ma prima di essere messo in commercio è “pulito” dai residui naturali mediante appositi filtri.
Confezione: 6 latte da 1 lt Varietà di Olive: Canino Sistema di raccolta: meccanico Sistema di estrazione: a ciclo continuo a 3 fasi
Les informations obligatoires visées dans le règlement UE 1169/2011 sont contenues dans cette section et dans le matériel photographique ci-joint. Les informations sur les étiquettes des produits peuvent varier pour des raisons indépendantes de nous, il peut donc y avoir des divergences entre les informations sur le site et celles sur les produits livrés. Nous vous invitons à toujours vérifier les informations sur le produit avant sa consommation ou son utilisation. Pour plus d'informations, veuillez contacter le service client aux références indiquées dans la section «Support».
Al termine di queste operazioni preliminari, le olive subiscono la cosiddetta molitura, la prima fase di estrazione vera e propria: le olive sono sottoposte ad azioni meccaniche il cui risultato è quello di ottenere una massa semifluida composta da una frazione solida (frammenti di noccioli, bucce e polpa) e una liquida (emulsione di acqua e olio), comunemente nota come pasta d’olio.
La pasta d’olio è riversata nella gramolatrice, una macchina in cui delle pale elicoidali, ruotando lentamente, mantengono in continuo rimescolamento la pasta d’olio, con il risultato di rompere l’emulsione tra acqua e olio. Questa operazione, di fondamentale importanza per ottenere un olio di qualità, avviene sempre a bassa détrempetura (massimo 26°C).
L'estrazione dell'olio consiste nella separazione del mosto d’olio dalla sansa, la frazione solida costituita dai frammenti di nocciolo, dalle buccette e dai frammenti di polpa delle olive. Questa operazione è ottenuta per centrifugazione della pasta d’olio, in macchine ad asse orizzontale dette comunemente decanter. Il mosto d’olio così ottenuto altri non è che una miscela di olio ed acqua, che è definitivamente separata sfruttando la differente densità di questi due liquidi par un’ulteriore centrifugazione, stavolta in macchine ad asse verticale.
All’uscita dal separatore centrifugo, l’olio è pronto per il consumo, ma prima di essere messo in commercio è “pulito” dai residui naturali mediante appositi filtri.
Confezione: 6 latte da 1 lt Varietà di Olive: Canino Sistema di raccolta: meccanico Sistema di estrazione: a ciclo continuo a 3 fasi
Les informations obligatoires visées dans le règlement UE 1169/2011 sont contenues dans cette section et dans le matériel photographique ci-joint. Les informations sur les étiquettes des produits peuvent varier pour des raisons indépendantes de nous, il peut donc y avoir des divergences entre les informations sur le site et celles sur les produits livrés. Nous vous invitons à toujours vérifier les informations sur le produit avant sa consommation ou son utilisation. Pour plus d'informations, veuillez contacter le service client aux références indiquées dans la section «Support».
A Cellere, in provincia di Viterbo, nel cuore della maremma etrusca, dal 1947 la famiglia Gentilucci, dalla semplice frangitura delle olive colte di giornata, ottiene nel proprio frantoio un pregiatissimo olio extra vergine di oliva dal colore verde intenso e dal sapore fruttato.Porta sulla tua tavola l’olio Evo Gentilucci & Papacchini, usalo come condimento a crudo o per finire un piatto, per fondere insieme gusti e sapori.Scoprilo su Ventis a prezzi speciali in latta o in bottiglia.
Estimée entre le mardi 17 juin et le lundi 23 juin.
Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements
Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements