Expédition rapide
Salon > Oggetti decorativi L'arte del regalo Impression sur toile - Paul Gauguin - Nafea Faa Ipoipo (Quand te maries-tu ?)
Vente terminée
Description
Brand
Livraison et Retours
Nafea Faa Ipoipo (Quando ti sposi?)
L’opera, conosciuta anche con il titolo “Due donne tahitiane in un paesaggio" risale al 1892 ed è conservata presso il Kunstmuseum di Basilea. Gauguin rapprésenta due donne polinesiane sedute su un prato circondate da un ambiente soleggiato. Nonostante le due indigene siano vestite con abiti diversi: una indossa un pareo tahitiano e l'altra un vestito tipicamente europeo e siano in pose differenti, la modella raffigurata è in realtà sempre la stessa.
La prevalenza di toni caldi come il giallo, l'arancio e il rosso dona alla tela un aspetto luminoso e intenso, valorizzando la solarità dell'ambiente tropicale circostante. Nell'opera traspaiono alcuni tratti essenziali che caratterizzano la pittura di Gauguin: una totale mancanza di prospettiva e un abile accostamento di colori puri (il rosso abbinato al verde e il viola affiancato al giallo). Nell’isolamento polinesiano la pittura dell'artista si espresse ai massimi livelli: Gauguin si spinse oltre la naturale rapprésentazione della realtà, semplificando le forme, utilizzando colori antinaturalistici e attribuendo alle sue figure una potente forza evocatrice. In una sua affermazione ci spiega la sua nuova concezione di arte: "Quando uno spettacolo naturale viene esageratamente accentuato, finisce per assumere un tono troppo realistico, così che colpisce i nostri occhi a detrimento della mente. Dobbiamo cercare di semplificarlo per poterne penetrare il significato. Io avevo due modi per ottenere tutto questo. Il primo modo consisteva nell’osservare la natura semplificandola al massimo, riducendo le sue linee a eloquenti contrasti, le sue sfumature ai sette colori fondamentali del prisma. Il secondo sistema consisteva nell’affidarsi alle idee e alla memoria, liberandosi da qualsiasi contatto diretto. La prima possibilità comportava una calligrafia semplificata che si proponeva di affermare il simbolismo inerente alla pittura, la seconda era l’atto della mia volontà, che esprimeva, con mezzi analoghi, la mia sensibilità, la mia immaginazione, la mia anima". Il 6 febbraio del 2015 quest'opera è stata venduta per la cifra record di circa 265 milioni di euro, divenendo il quadro più costoso del mondo.
dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
L’opera, conosciuta anche con il titolo “Due donne tahitiane in un paesaggio" risale al 1892 ed è conservata presso il Kunstmuseum di Basilea. Gauguin rapprésenta due donne polinesiane sedute su un prato circondate da un ambiente soleggiato. Nonostante le due indigene siano vestite con abiti diversi: una indossa un pareo tahitiano e l'altra un vestito tipicamente europeo e siano in pose differenti, la modella raffigurata è in realtà sempre la stessa.
La prevalenza di toni caldi come il giallo, l'arancio e il rosso dona alla tela un aspetto luminoso e intenso, valorizzando la solarità dell'ambiente tropicale circostante. Nell'opera traspaiono alcuni tratti essenziali che caratterizzano la pittura di Gauguin: una totale mancanza di prospettiva e un abile accostamento di colori puri (il rosso abbinato al verde e il viola affiancato al giallo). Nell’isolamento polinesiano la pittura dell'artista si espresse ai massimi livelli: Gauguin si spinse oltre la naturale rapprésentazione della realtà, semplificando le forme, utilizzando colori antinaturalistici e attribuendo alle sue figure una potente forza evocatrice. In una sua affermazione ci spiega la sua nuova concezione di arte: "Quando uno spettacolo naturale viene esageratamente accentuato, finisce per assumere un tono troppo realistico, così che colpisce i nostri occhi a detrimento della mente. Dobbiamo cercare di semplificarlo per poterne penetrare il significato. Io avevo due modi per ottenere tutto questo. Il primo modo consisteva nell’osservare la natura semplificandola al massimo, riducendo le sue linee a eloquenti contrasti, le sue sfumature ai sette colori fondamentali del prisma. Il secondo sistema consisteva nell’affidarsi alle idee e alla memoria, liberandosi da qualsiasi contatto diretto. La prima possibilità comportava una calligrafia semplificata che si proponeva di affermare il simbolismo inerente alla pittura, la seconda era l’atto della mia volontà, che esprimeva, con mezzi analoghi, la mia sensibilità, la mia immaginazione, la mia anima". Il 6 febbraio del 2015 quest'opera è stata venduta per la cifra record di circa 265 milioni di euro, divenendo il quadro più costoso del mondo.
dimensioni: cm 80x100
Caratteristiche:
Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV
Già pronto per essere appeso
I bordi sono finiti sui lati
Struttura robusta, tutti i nostri quadri hanno un telaio in MDF di spessore 2,2 cm che garantisce una perfetta resitenza e durabilità.
Gancio, fissato al telaio in legno e realizzato in matriale resistente.
100% protezione, un imballo ben fatto evita eventuali danneggiamenti durante il trasporto.
CONSEGNA AL PIANO STRADA
Regala una ventata di novità alla tua casa con le decorazioni iconiche selezionate.Dai sfogo alla tua creatività portando nel tuo living la magnifica Marilyn Monroe oppure una splendida tela del passato.Un’idea trendy per rendere particolari e unique le pareti di casa tua. Ideali come regalo per te o per le persone che ami.Non c’è limite alla fantasia e alla bellezza. Con Pareti d’Autore i tuoi ambienti non saranno più gli stessi. Provare per credere!
Estimée entre le mardi 13 mai et le mercredi 14 mai.
Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements
Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements