Vin > Vini rossi Tenuta Vitalonga 6 bottiglie - Terra di Confine IGT Umbria 2013
203.90Vente terminée
Description
Brand
Livraison et Retours
Il Terra di confine 2013 presenta un colore rosso rubino intenso con leggere sfumature violacee. Al naso è complesso, con note di ciliegia in confettura, piccoli frutti di bosco, noce moscata e cannella. In bocca è ricco, persistente, carezzevole, con tannini fitti e piacevolmente morbidi. Vino di grande spessore, destinato a durare negli anni.
Terra di Confine, il nome con il quale veniva chiamato il vino prodotto nella grotta d’origine etrusca divenuta cantina nell’800, indica la peculiare caratteristica del territorio di Ficulle, dove oltre alla collocazione geografica al confine dell’Umbria con la Toscana ed un tempo cuore dell’Etruria Orientale, il suolo calcareo argilloso d’origine sedimentaria segna la differenza con quello vulcanico dell’orvietano. La nuova etichetta, che segna anche l’innovazione di stile enologico, riporta il simbolo della terra, l’ultimo dei quattro elementi fondamentali appartenenti alle tradizioni sapienziali dell’antichità: la Terra, il femminile, ad indicare il progetto di un vino teso ad esaltare i caratteri varietali dei vitigni e le caratteristiche pedoclimatiche dei vigneti situati a 450 metri slm.
L’annata 2013 è stata abbastanza fresca, con frequenti precipitazioni in inverno e primavera. Da luglio, il ciclo vegetativo ha recuperato il ritardo consentendo alle uve di raggiungere una giusta maturazione anche grazie alle belle e calde giornate di settembre. In cantina sono arrivate uve sane e con un’ottima maturazione fenolica.
Confezione: 6 bottiglie da 0,75 lt Uve: Montepulciano 70% - Merlot 30% Annata: 2013 Grado alcolico: 14% Vol. Acidità: 5,22 g/l Estratto secco: 29,38 g/l Ph: 3,65 Tappo: sughero Area di produzione: Vigneto Montiano, parte alta della collina di Vitalonga Altitudine: 450 metri slm Tipo di suolo: il terreno d’origine sedimentaria ricco di fossili ha una connotazione sabbiosa con componente cretosa Sistema d’allevamento: cordone speronato Densità d’impianto: 5.400 per Ha Resa per ettaro: 4.000 Kg Resa dell’uva in vino: 50% VInificazione: Una piccola parte dei grappoli arrivati in cantina è stata selezionata e inviata all’appassimento e alla successiva vinificazione. La massa dell’uva, dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, è stata sottoposta ad una macerazione a freddo e successiva fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata per 21 giorni. Il vino evolve in barrique di rovere francese per 10-12 mesi, dove svolge la fermentazione malo lattica a esaltare la finezza e la piacevolezza degli aromi. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa e matura per ulteriori 24 mesi.
Les informations obligatoires visées dans le règlement UE 1169/2011 sont contenues dans cette section et dans le matériel photographique ci-joint. Les informations sur les étiquettes des produits peuvent varier pour des raisons indépendantes de nous, il peut donc y avoir des divergences entre les informations sur le site et celles sur les produits livrés. Nous vous invitons à toujours vérifier les informations sur le produit avant sa consommation ou son utilisation. Pour plus d'informations, veuillez contacter le service client aux références indiquées dans la section «Support».
Confezione: 6 bottiglie da 0,75 lt Uve: Montepulciano 70% - Merlot 30% Annata: 2013 Grado alcolico: 14% Vol. Acidità: 5,22 g/l Estratto secco: 29,38 g/l Ph: 3,65 Tappo: sughero Area di produzione: Vigneto Montiano, parte alta della collina di Vitalonga Altitudine: 450 metri slm Tipo di suolo: il terreno d’origine sedimentaria ricco di fossili ha una connotazione sabbiosa con componente cretosa Sistema d’allevamento: cordone speronato Densità d’impianto: 5.400 per Ha Resa per ettaro: 4.000 Kg Resa dell’uva in vino: 50% VInificazione: Una piccola parte dei grappoli arrivati in cantina è stata selezionata e inviata all’appassimento e alla successiva vinificazione. La massa dell’uva, dopo la diraspatura e la pigiatura soffice, è stata sottoposta ad una macerazione a freddo e successiva fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata per 21 giorni. Il vino evolve in barrique di rovere francese per 10-12 mesi, dove svolge la fermentazione malo lattica a esaltare la finezza e la piacevolezza degli aromi. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa e matura per ulteriori 24 mesi.
Les informations obligatoires visées dans le règlement UE 1169/2011 sont contenues dans cette section et dans le matériel photographique ci-joint. Les informations sur les étiquettes des produits peuvent varier pour des raisons indépendantes de nous, il peut donc y avoir des divergences entre les informations sur le site et celles sur les produits livrés. Nous vous invitons à toujours vérifier les informations sur le produit avant sa consommation ou son utilisation. Pour plus d'informations, veuillez contacter le service client aux références indiquées dans la section «Support».
Cantina Maravalle è un’azienda vinicola sita a Ficulle, nel cuore dell'Umbria, che propone vini di ottima qualità ottenuti da vitigni tipici della zona. Grazie all'intenso rapporto con la natura e il lavoro, frutto di particolari attenzioni e selezioni in vigna e in cantina, ogni produzione è unica e irripetibile.Grandi vini da piccole cantine… Approfitta dell’offre su Ventis e fatti conquistare dai profumi umbri.
Estimée entre le jeudi 29 mai et le jeudi 5 juin.
Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements
Pour plus d'informations sur notre politique de retours, merci de visiter la séction Retours et remboursements