Vino > Vini bianchi Fazi Battaglia Passerina Marche Igt Tenuta San Sisto 2022 - Fazi Battaglia 0.75 lt
8.90Prodotto Terminato
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
La Passerina di Fazi Battaglia è nata da uve Passerina 100%. Dopo la vendemmia, sono stati selezionati i grappoli migliori poi sottoposti a pressatura soffice. La fermentazione si è svolta in vasche di acciaio inox a una temperatura compresa tra i 14°C e i 16°C. Il vino si è affinato sempre in acciaio su fecce nobili per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. La passerina è un vitigno tipico dell’Italia Centrale, coltivato in particolar modo nelle Marche e nella provincia di Frosinone. I suoi acini sono piccoli e polposi, particolarmente amate dai passeri che, si dice, ne abbiano ispirato il nome.
PASSERINA FAZI BATTAGLIA: LA DEGUSTAZIONE
La Passerina di Fazi Battaglia si presenta nel calice di un colore giallo paglierino. Al naso esprime sentori di pesca, albicocca e frutta a polpa gialla, unite a delicate note erbacee. L’assaggio è agile e vivace, giocato su un buon equilibrio tra freschezza e sapidità. Finale piacevolmente fruttato. A tavola si abbina bene con i formaggi (freschi e semi-stagionati) e a ricette di mare semplici e gustose a base di pesce e crostacei.
PASSERINA FAZI BATTAGLIA: LA DEGUSTAZIONE
La Passerina di Fazi Battaglia si presenta nel calice di un colore giallo paglierino. Al naso esprime sentori di pesca, albicocca e frutta a polpa gialla, unite a delicate note erbacee. L’assaggio è agile e vivace, giocato su un buon equilibrio tra freschezza e sapidità. Finale piacevolmente fruttato. A tavola si abbina bene con i formaggi (freschi e semi-stagionati) e a ricette di mare semplici e gustose a base di pesce e crostacei.
Stimata tra martedì 3 giugno e lunedì 9 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi