Specialità Dolci > Dolci delle Feste Imprentas Panettone al Mirto da 850 gr - Vermentino Prendas Cantina Dolianova
63.90
Paga in 3 rate da 21,30€ senza interessi.
Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Il Natale è l’occasione di un incontro speciale, quello tra Imprentas e le Cantine Dolianova: una solida intesa che vuole interpretare la tradizione vitivinicola millenaria della nostra isola, strizzando l’occhio all’espressione più libera della cucina moderna sarda.
È da questa combinazione accurata che le nostre eccellenze - il panettone artigianale al mirto e il Vermentino Prendas seppur diverse, trovano l'equilibrio nella qualità delle materie prime impiegate, nelle storie tramandate e nella trasformazione di gusti del proprio territorio in due autentici manufatti artigianali. Quello che altrove si è perso, in Sardegna resiste: per Voi, tutta la nostra qualità racchiusa in una scatola.
PANETTONE AL MIRTO - 850 gr
Ingredienti: Farina di grano tenero, zucchero, tuorlo d’uovo, acqua, burro, latte, uva sultunina, infuso alcolico di MIRTO e pasta di MIRTO, lievito naturale, lievito di birra, essenze e aromi naturali.
Glassa: zucchero, grassi vegetali, albumi, amido di frumento, farina di riso, farina di frumento, mandorle a bastoncino, zucchero a velo, liquore e pasta di MIRTO.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
PRENDAS VERMENTINO DI SARDEGNA DOC - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore: giallo paglierino tenue, con leggeri riflessi verdognoli.
Profumo: floreale intenso, fresco e fruttato.
Sapore: intenso e persistente, acidulo, con delicata e caratteristica vena amarognola sul finale.
Uve: 100% Vermentino.
Zona di produzione: Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media, clima sub-arido.
Tecnologia di produzione: Dopo un’attenta scelta delle parcelle più vocate, le uve subiscono una diraspapigiatura seguita da una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene chiarificato per decantazione statica a freddo e la frazione pulita è inoculata con lieviti selezionati. La fermentazione è condotta a temperature di 14-16°C per quattordici giorni circa. Finita la fermentazione il vino resta a contatto con le proprie fecce nobili per circa 45 giorni e imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia per conservare intatte le sue caratteristiche di freschezza.
Invecchiamento: In condizioni ideali di conservazione, sopporta un ulteriore periodo di affinamento di circa 2 anni a partire dalla data di imbottigliamento.
Temperatura di conservazione: In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Abbinamenti: Antipasti di mare, grigliate ed umidi di pesce.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
PANETTONE AL MIRTO - 850 gr
Ingredienti: Farina di grano tenero, zucchero, tuorlo d’uovo, acqua, burro, latte, uva sultunina, infuso alcolico di MIRTO e pasta di MIRTO, lievito naturale, lievito di birra, essenze e aromi naturali.
Glassa: zucchero, grassi vegetali, albumi, amido di frumento, farina di riso, farina di frumento, mandorle a bastoncino, zucchero a velo, liquore e pasta di MIRTO.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
PRENDAS VERMENTINO DI SARDEGNA DOC - 1 bottiglia da 0,75 lt
Colore: giallo paglierino tenue, con leggeri riflessi verdognoli.
Profumo: floreale intenso, fresco e fruttato.
Sapore: intenso e persistente, acidulo, con delicata e caratteristica vena amarognola sul finale.
Uve: 100% Vermentino.
Zona di produzione: Territorio circostante la Cantina, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi di origine miocenica, giacitura collinare media, clima sub-arido.
Tecnologia di produzione: Dopo un’attenta scelta delle parcelle più vocate, le uve subiscono una diraspapigiatura seguita da una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene chiarificato per decantazione statica a freddo e la frazione pulita è inoculata con lieviti selezionati. La fermentazione è condotta a temperature di 14-16°C per quattordici giorni circa. Finita la fermentazione il vino resta a contatto con le proprie fecce nobili per circa 45 giorni e imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia per conservare intatte le sue caratteristiche di freschezza.
Invecchiamento: In condizioni ideali di conservazione, sopporta un ulteriore periodo di affinamento di circa 2 anni a partire dalla data di imbottigliamento.
Temperatura di conservazione: In locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Abbinamenti: Antipasti di mare, grigliate ed umidi di pesce.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Il Natale è l’occasione di un incontro speciale, quello tra Imprentas e le Cantine Dolianova: una solida intesa che vuole interpretare la tradizione vitivinicola millenaria della nostra isola, strizzando l’occhio all’espressione più libera della cucina moderna sarda. È da questa combinazione accurata che le nostre eccellenze - il panettone artigianale al mirto/aranzada e il brut Caralis - il Vermentino Prendas - Passito seppur diverse, trovano l'equilibrio nella qualità delle materie prime impiegate, nelle storie tramandate e nella trasformazione di gusti del proprio territorio in due autentici manufatti artigianali. Quello che altrove si è perso, in Sardegna resiste: per Voi, tutta la nostra qualità racchiusa in una scatola.
Stimata tra mercoledì 4 giugno e martedì 10 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi