Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Olio extravergine d'oliva di colore giallo carico tendente al verde ed appartiene alla categoria dei fruttati; il profumo di oliva fresca che scaturisce quando viene utilizzato sulle insalate e sulle pietanze rendono queste ultime ancora più gradevoli al palato.
Confezione: 3 bottiglie da 0,5 ltCultivar: nella tenuta sono presenti circa 1800 olivi alcuni di questi secolari, di qualità Leccino e Frantoio per la maggior parte ed una minima parte di Nostrana.Raccolta: la raccolta dell’oliva avviene all’inizio della terza settimana di ottobre, sempre se le condizioni di maturazione del frutto e soprattutto le condizioni meteorologiche lo consentano. Viene utilizzato lo sbattitore a pettine dopo aver steso accuratamente le reti sotto la pianta evitando il contatto con il terreno. Al termine della giornata di raccolta, l’oliva ancora fresca viene portata in frantoio la sera stessa e l’olio prodotto viene tenuto in decantazione per circa una ventina di giorni prima di essere imbottigliato.Qualità: durante l’anno vengono effettuati continuamente i controlli sulle piante ed i trattamenti sono ridotti al minimo in quanto viene effettuata la lotta integrata utilizzando trappole feromoniche per contrastare la mosca dell’olivo con il risultato che l’acidità del prodotto finito è sempre inferiore allo 0,20 di gran lunga inferiore al limite previsto per l’extra vergine di oliva. Ne consegue che l’Olio EVO di Palazzo Astolfi è leggero e quindi molto digeribile, adatto ai bambini ed alle persone che hanno difficoltà nella digestione.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: 3 bottiglie da 0,5 ltCultivar: nella tenuta sono presenti circa 1800 olivi alcuni di questi secolari, di qualità Leccino e Frantoio per la maggior parte ed una minima parte di Nostrana.Raccolta: la raccolta dell’oliva avviene all’inizio della terza settimana di ottobre, sempre se le condizioni di maturazione del frutto e soprattutto le condizioni meteorologiche lo consentano. Viene utilizzato lo sbattitore a pettine dopo aver steso accuratamente le reti sotto la pianta evitando il contatto con il terreno. Al termine della giornata di raccolta, l’oliva ancora fresca viene portata in frantoio la sera stessa e l’olio prodotto viene tenuto in decantazione per circa una ventina di giorni prima di essere imbottigliato.Qualità: durante l’anno vengono effettuati continuamente i controlli sulle piante ed i trattamenti sono ridotti al minimo in quanto viene effettuata la lotta integrata utilizzando trappole feromoniche per contrastare la mosca dell’olivo con il risultato che l’acidità del prodotto finito è sempre inferiore allo 0,20 di gran lunga inferiore al limite previsto per l’extra vergine di oliva. Ne consegue che l’Olio EVO di Palazzo Astolfi è leggero e quindi molto digeribile, adatto ai bambini ed alle persone che hanno difficoltà nella digestione.
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Palazzo Astolfi è un’antica dimora arcivescovile adibita a casa di campagna di un alto prelato, di cui ancora sono visibili stemmi del casato; la proprietà si trova a Poggio Berni (Rn) e comprende anche due case coloniche adibite ad agriturismo. Nella tenuta di oltre 23 ettari vengono coltivate uve Chardonnay, Biancame, Rebola, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, olivi e diversi alberi da frutta; nel palazzo è possibile affittare i saloni per feste, meeting e matrimoni, mentre negli agriturismi viene offerto il servizio di Bed & Breakfast, con ricca colazione a buffet. Palazzo Astolfi. Qui si producono due prodotti d’eccellenza: un Sangiovese Superiore DOC e un olio extravergine di oliva particolarmente pregiato perché saporito e di bassa acidità. Il Sangiovese è chiamato Silvano in ricordo del capofamiglia che ha voluto questa tenuta che ora gestiscono i figli nello spirito di eccellenza. Profumo intenso di frutta estiva e di pregiate spezie, pervade l’olfatto in un grande preludio alla sinfonia dei sapori che avviene con il primo assaggio e che si prolunga in bocca grazie alla notevole persistenza.
Stimata tra giovedì 22 maggio e mercoledì 28 maggio.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi