Specialità Dolci > Cioccolato Pastiglie Leone Latta Dispenser Cioccolato assortiti 1 kg
79.90Vendita terminata
Descrizione
Brand
Spedizione e Resi
Un ricco assaggio dei preziosi lingottini di cioccolato nelle varianti: fondente 64%, latte 34%, ripieno caffè, ripieno cremina pralinata al latte, pistacchio al latte, racchiusi una confezione di latta ideale per un regalo raffinatissimo.
Confezione: latta dispenser da 1 kg Ingredienti: zucchero grezzo di canna, fave di cacao, burro di cacao, cioccolato fondente (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, zucchero di latte, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), “Nocciola Piemonte I.G.P”., zucchero a velo, cacao in polvere, latte intero in polvere, latte fresco pastorizzato di alta qualità, panna, pistacchi di Sicilia, caffè , cialda (farina di frumento, zucchero, grasso di latte anidro, zucchero di latte, proteine del latte, sale, farina di malto d’orzo, agenti lievitanti: E500ii), bacche di vaniglia.
Allergeni: Può contenere tracce di altra frutta a guscio e uova. Pregi: Tutto nella Fabbrica di Cioccolato Leone profuma d’antico: dai macchinari del primo Novecento, che, lontano da ogni logica moderna di produzione, lavorano il cioccolato lentamente facendone esalare l’aroma in tutto l’edificio, al suono delle conche piane che riecheggia con quel suo “pacic paciac” per ore e ore, componendo così quella che potremmo definire “la musica del cioccolato. Per conferire al cioccolato un’aroma e un sapore intenso, il titolare seleziona personalmente le varietà più pregiate di cacao, quali i Caraibici ( Arriba, Venezuela), Asiatici (Ceylon e Giava) e l’Africano Sao Tomè. Inoltre Pastiglie Leone è una delle poche aziende in Italia che effettuino direttamente la torrefazione in modo da dare al cioccolato una nota tutta personale, necessaria per distinguersi. E’ da sottolineare che il concaggio dura almeno 60 ore. Le conche piane, con rulli e piano in porfido, massaggiano il cioccolato senza fretta, per conservare al meglio tutti i preziosi umori del cacao, ripetendo lo stesso movimento utilizzato dagli aztechi, inventori del cibo degli Dei. Conservazione: Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto (temperatura 18-20°C e umidità relativa 55-65%), lontano da luce solare diretta e privo di odori estranei. Shelf Life: 18 mesi
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Confezione: latta dispenser da 1 kg Ingredienti: zucchero grezzo di canna, fave di cacao, burro di cacao, cioccolato fondente (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, zucchero di latte, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), “Nocciola Piemonte I.G.P”., zucchero a velo, cacao in polvere, latte intero in polvere, latte fresco pastorizzato di alta qualità, panna, pistacchi di Sicilia, caffè , cialda (farina di frumento, zucchero, grasso di latte anidro, zucchero di latte, proteine del latte, sale, farina di malto d’orzo, agenti lievitanti: E500ii), bacche di vaniglia.
Allergeni: Può contenere tracce di altra frutta a guscio e uova. Pregi: Tutto nella Fabbrica di Cioccolato Leone profuma d’antico: dai macchinari del primo Novecento, che, lontano da ogni logica moderna di produzione, lavorano il cioccolato lentamente facendone esalare l’aroma in tutto l’edificio, al suono delle conche piane che riecheggia con quel suo “pacic paciac” per ore e ore, componendo così quella che potremmo definire “la musica del cioccolato. Per conferire al cioccolato un’aroma e un sapore intenso, il titolare seleziona personalmente le varietà più pregiate di cacao, quali i Caraibici ( Arriba, Venezuela), Asiatici (Ceylon e Giava) e l’Africano Sao Tomè. Inoltre Pastiglie Leone è una delle poche aziende in Italia che effettuino direttamente la torrefazione in modo da dare al cioccolato una nota tutta personale, necessaria per distinguersi. E’ da sottolineare che il concaggio dura almeno 60 ore. Le conche piane, con rulli e piano in porfido, massaggiano il cioccolato senza fretta, per conservare al meglio tutti i preziosi umori del cacao, ripetendo lo stesso movimento utilizzato dagli aztechi, inventori del cibo degli Dei. Conservazione: Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto (temperatura 18-20°C e umidità relativa 55-65%), lontano da luce solare diretta e privo di odori estranei. Shelf Life: 18 mesi
Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
La misteriosa Fabbrica di Cioccolato esiste davvero, ed ha sede a Torino. Lontano da ogni moderna logica di produzione, i macchinari al suo interno lavorano il cioccolato morbidamente, senza fretta come nel Primo Novecento, così da conservare meglio tutti gli umori del cacao al suono del “paciac paciac” delle conche piane…Il cioccolato come tutti i prodotti Marca Leone sono un capolavoro di artigianalità, un elogio alla passione e alla tradizione che dura da 160 anni. Quella di Pastiglie Leone è una storia che va raccontata sgranocchiando quei piccoli bottoncini color pastello che ci accompagnano da una vita. Tutto ha inizio nel 1857 quando Luigi Leone aprì una confetteria ad Alba e cominciò a produrre pastiglie di zucchero che ebbero un tale successo da far trasferire il laboratorio nella città sabauda per poter servire la Real Casa. Da allora l’azienda è un baluardo della più alta tradizione confettiera italiana, in uno stile intramontabile che preserva l’artigianalità e sposa la creatività. Simbolo dell’azienda sono le pastiglie, che insieme alle gommose, le gelatine, i gianduiotti e altre specialità, la maggior parte senza glutine, nel tipico packaging retrochic rappresentano lo scrigno dei ricordi più infantili o diventano dono unici ed autentici ideali per ogni occasione.
Stimata tra giovedì 29 maggio e giovedì 5 giugno.
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi
Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi