Vino > Vini bianchi Tenute Murola 3 bottiglie - "Baccius" DOC Ribona Colli Maceratesi 2020

37.90
Selezionare una taglia

Tempi di spedizione: Stimata tra e

(le date si riferiscono alla stima di spedizione, non alla consegna del prodotto)

Costo di spedizione: a partire da 7.90

Riceverai l'annata successiva del vino acquistato qualora quella illustrata non fosse piú disponibile

Descrizione

Brand

Spedizione e Resi

Ammiccante il colore paglierino brillante, si apre al naso con intensi e fini sentori fruttati di pera, susina gialla, frutto della passione e un corollario di fiori dolci. Ben bilanciato al gusto tra calore e freschezza con apprezzabile sapidità, si allunga con intensità, persistenza e ancora grande finezza e armonia.

Confezione: 3 bottiglie da 0,75 lt
Vitigni: Ribona 100%
Vinificazione: Criomacerazione pre-fermentativa per 8 ore a 10° C.
Fermentazione: Raffreddamento del pigiato dopo la diraspatura in contro corrente con Anidride Carbonica a 10°C; pressatura dopo macerazione per almeno 4 ore in pressa; decantazione statica a freddo e fermentazione termocontrollata a 13°C, fermentazione lenta con mantenimento del vino sulle fecce nobili.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e poi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 10°C
Abbinamenti: Versatile con antipasti e primi di pesce; formaggi di semi-stagionati (30-40 giorni).



Le informazioni obbligatorie di cui al Reg. UE 1169/2011 sono contenute nella presente sezione e nell'allegato materiale fotografico. Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare per motivi da noi indipendenti, pertanto potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni presenti sul sito e quelle presenti sui prodotti consegnati. Ti invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti ai riferimenti indicati nella sezione "Supporto".
Muròla è una Family Company costituita su circa 500 ettari nell'entroterra maceratese (Marche). I terreni sono di proprietà da circa 300 anni e precedentemente appartenevano alla storica Abbazia di Fiastra. La famiglia produce vini da antiche varietà locali e coltiva cloni esclusivi rintracciati nella proprietà. E' parte fondamentale del progetto il legame al territorio, alla sua storia e alle sue tradizioni ed è un punto irrinunciabile per noi la cura dell'espressione individuale dei vini.Ricerca e l'esaltazione della tipicità sono l'inconfondibile espressione che alcune terre sanno trasmettere ai vigneti che su di loro insistono. Assapora vini inconfondibili. 
Stimata tra giovedì 29 maggio e giovedì 5 giugno.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso visita la sezione Resi e rimborsi